Ponte sullo Stretto, dal Mit: "Sarà un modello per la lotta alle mafie" - QdS

Ponte sullo Stretto Messina, dal Mit: “Sarà un modello per la lotta alle mafie”

Ponte sullo Stretto Messina, dal Mit: “Sarà un modello per la lotta alle mafie”

Redazione  |
domenica 18 Maggio 2025

Questo è l’obiettivo che il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ribadirà domani al Mit

Il ponte sullo Stretto di Messina “non sarà solo un modello di ingegneria e coraggio, ma anche di efficiente e scrupolosa lotta alle mafie”. Questo è l’obiettivo che il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ribadirà domani al Mit, in un incontro organizzato con tutte le realtà istituzionali che avranno un ruolo, a vario titolo, nella costruzione dell’opera e con particolare riferimento al Ministero dell’Interno e alle sue articolazioni.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

“Un modello di straordinaria efficacia contro le infiltrazioni criminali è già stato messo in campo per le Olimpiadi Milano Cortina: per il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia si seguirà lo stesso piano con misure aggiornate e rafforzate e che entreranno in funzione già nella prima fase dell’opera, ovvero durante gli espropri, già monitorati dalle competenti prefetture”. Lo fa sapere il Mit in una nota.

Cantieri del Ponte sullo Stretto, Salvini interviene all’incontro con Caminiti e Ciucci

Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è intervenuto, da remoto, ad un incontro tra la Sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti e l’amministratore delegato della Stretto di MessinaPietro Ciucci, tenutosi presso il Comune.

Nell’occasione il ministro Matteo Salvini ha ribadito la massima attenzione alle istanze del territorio, in vista dell’approvazione del progetto del ponte da parte del Cipess e del successivo avvio dei cantieri.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017