Pride 2024, Tamajo (Fi): "Momento per rivendicare diritti tutt*"

Pride 2024, Tamajo (Fi): “Non ha colore politico, è un momento per rivendicare diritti tutt*”

marikacontarino

Pride 2024, Tamajo (Fi): “Non ha colore politico, è un momento per rivendicare diritti tutt*”

Redazione  |
sabato 22 Giugno 2024

L'assessore alle Attività Produttive ha sottolineato l'importanza dell'evento come occasione di inclusione e solidarietà.

L’assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, esprime il suo caloroso augurio a tutt* i partecipanti del Palermo Pride 2024.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

“Il Pride non ha colore politico”, ha dichiarato Tamajo. “È un momento fondamentale per rivendicare i diritti di tutt*, indipendentemente dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere o da qualsiasi altra caratteristica personale”.

Le dichiarazioni di Tamajo sul Pride 2024

L’assessore Tamajo sottolinea l’importanza di questo evento come occasione di inclusione, rispetto e riconoscimento dei diritti civili. “Il Pride e una celebrazione a favore di una comunità piu equa e un richiamo all’uguaglianza e alla giustizia sociale”, ha aggiunto. “È un’opportunità per ribadire che ogni persona deve essere libera di vivere la propria vita senza discriminazioni e con pari opportunità”.

Tamajo ha voluto ringraziare coloro che rendono possibile il Pride a Palermo, dagli organizzatori ai volontari, e ha esteso un saluto particolare alla comunità LGBTQ+. “Un saluto a tutt* gli organizzatori del Pride e a tutta la comunità LGBTQIA+ della città che sperano e lottano in una città meno violenta e più moderna”. L’assessore conclude augurando un sereno e gioioso Pride, invitando i cittadini a partecipare con spirito di solidarietà e condivisione. “Insieme possiamo costruire una società più equa e inclusiva. Buon Pride a tutt* i palermitani!”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017