Via libera dalla Regione al bilancio di previsione. L'assessore Falcone: "Meno debiti, pagamenti rispettati. Alziamo rating dell'Isola".
La Finanziaria 2024 della Regione Siciliana compie il suo vero primo passo verso l’approvazione entro la fine dell’anno. Nella giornata di giovedì 28 settembre è arrivato il via libera al bilancio di previsione 2024/2026 da parte della Giunta regionale, dopo l’ok ottenuto nelle ore precedenti per mano dell’agenzia Ficht.
Entusiasta l’assessore all’Economia della Regione Siciliana, Marco Falcone, il quale ha commentato su Facebook l’importante risultato ottenuto in vista della futura discussione della Manovra nel Parlamento siciliano.
Falcone: “Meno debiti, pagamenti rispettati”
“La linea che stiamo seguendo non cambia: meno debiti, meno disavanzo, impegni e pagamenti rispettati. Attuare politiche di bilancio virtuose va a vantaggio dei cittadini, perché garantiamo i servizi e scongiuriamo i tagli alla spesa evocati da qualcuno”.
“Soprattutto, confermiamo la nostra linea interventista ed espansiva. Nella Finanziaria 2023, più fondi per aumentare il lavoro e agevolare gli investimenti delle aziende”, aggiunge.
“Tutto ciò rende la nostra Regione sempre più credibile. Lo confermano anche i mercati internazionali, ritoccando al rialzo il rating di affidabilità della Sicilia”, conclude l’assessore all’Economia Falcone.