Rifiuti, maxi operazione: coinvolte Siracusa, Trapani e Caltanissetta

Stoccaggio illecito di rifiuti, operazione in tutta Italia: sequestri a Siracusa, Trapani e Caltanissetta

Marco Cavallaro

Stoccaggio illecito di rifiuti, operazione in tutta Italia: sequestri a Siracusa, Trapani e Caltanissetta

Redazione  |
sabato 18 Maggio 2024

I controlli delle autorità sono stati disposti su 33 province in tutta Italia, tra cui alcune anche della Sicilia

Dal 13 al 15 maggio scorso, è stata effettuata una vasta operazione della polizia su tutto il territorio nazionale nell’ambito del contrasto all’illecito stoccaggio e smaltimento di rifiuti.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

I controlli delle autorità sono stati disposti su 33 province in tutta Italia, tra cui alcune anche della Sicilia. Sono state ben 168 le aree sospette all’illecito e osservate dalla polizia, 40 delle quali successivamente sottoposte al sequestro. Inoltre, più di 103 persone sono state denunciate. Nell’Isola, sono state attenzionate e segnalate diverse aree della zona di Ragusa, Siracusa, Trapani, e Caltanissetta. In generale, i controlli dei militari sono stati effettuati anche sulle province di: Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Bari, Benevento, Biella, Caserta, Crotone, Foggia, Frosinone, Genova, Isernia, L’Aquila, Latina. Ma anche Lucca, Monza Brianza, Napoli, Nuoro, Pistoia, Pordenone, Roma, Reggio Calabria, Rovigo, Salerno, Taranto, Torino, Venezia, Verbania e Vibo Valentia.

Stoccaggio e smaltimento illeciti: controlli a Siracusa

Una maxi-operazione eseguita dalla polizia per il contrasto all’illecito stoccaggio di rifiuti e smaltimento è stata portata avanti in tutto il territorio nazionale, coinvolgendo anche la Sicilia. In provincia di Siracusa, sono stati sequestrati 7 (sui 14 controllati) siti adibiti allo smaltimento dei rifiuti a causa di alcune irregolarità accertata.

Caltanissetta e Trapani

A Caltanissetta sono state invece quattro le aree sequestrate e sette le persone denunciate. In provincia di Trapani, infine, è stata arrestata una persona in flagranza di reato. Inoltre, nel trapanese denunciate anche altre cinque soggetti nell’ambito del contrasto allo stoccaggio e smaltimento illecito dei rifiuti.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017