«Siracusa in “dress code” è pronta ad accogliere i turisti che pernotteranno negli alberghi cittadini già dalla Domenica delle Palme. Inglesi, francesi, tedeschi e spagnoli saranno gli stranieri che avvieranno la stagione turistica. Gli americani prospereranno (si spera) in maniera più corposa dal 22 maggio, quando si apriranno i collegamenti aerei diretti tra Catania Fontanarossa e New York. Si attendono viaggiatori pure dalla Cina, Corea del Sud e dai Paesi dell’Est europeo». Ecco, in sintesi la fotografia del turismo della prossima stagione, nelle parole di Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa, che aggiunge: «Il vantaggio per gli operatori di ospitare turisti stranieri è dato dal fatto che essi appartengono al bacino alto-spendente, portando maggiore ricchezza all’economia siracusana: richiamati dallo shopping (spesa prevista 25%) e in misura maggiore dall’enogastronomia, comparto a cui destineranno il 42% della spesa viaggio. In misura minore, a causa del carovita, a Pasqua e per i due ponti del 25 aprile e del 1° maggio, si segnala l’arrivo di italiani e numerosi siciliani provenienti dalla parte centrale e occidentale dell’isola i quali, con occhio attento, baderanno a contenere i costi, analizzando in maniera accurata il rapporto qualità-prezzo. Pernotteranno nella nostra città non più di due giorni».
Immobili abusivi lungo il litorale a Carini: avviati gli interventi di demolizione
di Redazione
Iniziate a Carini le demolizioni di immobili abusivi lungo il litorale. L’intervento è finanziato con fondi ministeriali e comunali. ...