Sciacca, stop al mega parco eolico: il Tar respinge il ricorso della società proponente - QdS

Sciacca, stop al mega parco eolico: il Tar respinge il ricorso della società proponente

Sciacca, stop al mega parco eolico: il Tar respinge il ricorso della società proponente

Redazione  |
mercoledì 21 Maggio 2025

Il progetto era stato bocciato per ragioni di compatibilità ambientale. L’assessore Savarino: "Apprezzamento per la decisione".

È arrivata una decisione importante per il territorio agrigentino e, in particolare, per il comune di Sciacca. Il Tribunale amministrativo regionale di Palermo ha respinto il ricorso presentato da una società milanese attiva nel settore delle energie rinnovabili, confermando così il parere negativo già espresso dalla Commissione tecnico specialistica della Regione Siciliana in merito alla realizzazione di un mega parco eolico in contrada Salinella.

Il progetto, al centro di un acceso dibattito locale, prevedeva l’installazione di numerose turbine eoliche in un’area ritenuta sensibile dal punto di vista ambientale e paesaggistico. La CTS regionale aveva espresso parere negativo, motivando la propria decisione con considerazioni legate alla tutela del paesaggio e all’impatto dell’opera sull’ambiente circostante.

L’assessore Savarino: “Equilibrio tra la tutela del territorio e le esigenze di sviluppo”

A commentare con soddisfazione la pronuncia è stata Giusy Savarino, assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, che ha sottolineato l’importanza della decisione in un’ottica di equilibrio tra sviluppo e salvaguardia dell’ambiente.

“Esprimo il mio vivo apprezzamento per la decisione del Tar di Palermo – ha dichiarato – che ha respinto il ricorso contro il parere della Commissione tecnico specialistica che aveva negato l’autorizzazione al progetto. Non è sempre facile trovare un punto di equilibrio tra la tutela del territorio e le esigenze di sviluppo. In questo caso sono contenta che la bontà della nostra scelta sia stata confermata anche dai giudici amministrativi”.

Un caso emblematico nel dibattito sull’energia rinnovabile

La vicenda del parco eolico di Sciacca rappresenta un esempio emblematico della complessità che può caratterizzare i progetti di transizione energetica, specie quando questi interessano territori fragili o già soggetti a vincoli ambientali. La decisione del Tar non mette in discussione l’importanza dello sviluppo delle fonti rinnovabili, ma riafferma la necessità di una pianificazione attenta e rispettosa delle peculiarità del territorio.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017