Serie TV Rai, Mediaset e piattaforme nel 2025: le novità e quali vedere - QdS

Serie TV Rai, Mediaset e piattaforme nel 2025: le novità e quali vedere

Serie TV Rai, Mediaset e piattaforme nel 2025: le novità e quali vedere

Sandy Sciuto  |
mercoledì 15 Gennaio 2025

Tutte le novità sulle serie tv sulle principali emittenti italiane e sulle piattaforme streaming: ecco quali vedere

Non ci sarà tempo di annoiarsi per i milioni di fans di serie tv nel 2025. Tra annunci ufficiali, voci di corridoio e indiscrezioni, c’è una certezza per questo nuovo anno ossia che non mancheranno serie tv capaci di coinvolgerci, elettrizzarci e farci confrontare con amici e colleghi sugli sviluppi della trama. Infatti, non solo arriveranno le nuove stagioni di serie tv che sono state amate sin dal primo episodio, ma a queste si aggiungeranno nuove produzioni seriali che per cast e plot promettono già bene.

Senza perderci troppo in chiacchiere, quindi, scopriamo insieme quali serie ci aspetteranno in tv tra Rai e Mediaset e nelle principali piattaforme streaming.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Le serie tv sui canali Rai nel 2025

Per i telespettatori dei canali Rai è stato un inizio anno all’insegna di nuove produzioni seriali. Il 7 e 8 gennaio su Rai Uno è stata trasmessa “Leopardi – Il poeta dell’infinito”, serie in due puntate diretta da Sergio Rubini con protagonista Leonardo Maltese. Il 9 gennaio si è dato il via all’ottava stagione di “Un passo dal cielo”, serie conclamata con Giusy Buscemi, Enrico Ianniello, Marco Rossetti e Raz Degan.

Domenica 12 gennaio è tornata su Rai Uno “Mina Settembre” con la terza stagione che racconta la vita dell’assistente sociale interpretata da Serena Rossi. Novità in casa Rai perché il 13 gennaio è andata in onda “Il conte di Montecristo”, con Sam Claflin, Jeremy Irons, Lino Guanciale, Gabriella Pession e Michele Riondino.

Da “Mare fuori” a “Che Dio ci aiuti 8”

Dal 14 gennaio, invece, sarà la volta della seconda stagione di “Blackout Vite sospese” con Alessandro Preziosi e Marco Rossetti. “Belcanto” arriverà il prossimo 24 febbraio. È una serie che racconta le origini dell’opera lirica in Italia con Vittoria Puccini. Il 23 febbraio su Rai Uno ci sarà il ritorno di “Imma Tataranni 4” con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo, di “Che Dio ci aiuti 8” dal 27 febbraio e della terza stagione de “Il Commissario Ricciardi”. Su Rai Due, invece, “Rocco Schiavone 6” con Marco Giallini e la quinta stagione di “Mare fuori”.

A marzo andrà in onda “Costanza”, la nuova serie in quattro puntate basata sui romanzi di Alessia Gazzola con protagonista Miriam Dalmazio. “Fuochi d’artificio”, invece, arriverà ad aprile. È una fiction in tre serate sulla Resistenza vista dagli occhi di quattro giovani partigiani che combattono i fascisti nella Val di Susa sul finire della Seconda guerra mondiale. Vedremo Giulio Beranek e Valentina Romani in “Gerri”, serie tv poliziesca.

Le serie tv sui canali Mediaset nel 2025

Mediaset punta su produzioni seriali inedite. Su Canale 5 andrà in onda “Le onde del passato”, una serie thriller con Anna Valle, Irene Ferri e Giorgio Marchesi. Valle è una pilota d’aerei che dovrà rivivere un incubo per aiutare l’amica del cuore.

Tutto quello che ho” con Vanessa Incontrada arriverà in primavera. Affiancata da Marco Bonini, Incontrada vestirà i panni di un’avvocata impegnata nella ricerca della verità sulla morte della figlia. Inoltre, Marco Bocci sarà in “Alex Bravo Poliziotto a modo suo”. Unico ritorno confermato è la seconda stagione di “Maria Corleone” con protagonista Rosa Diletta Rossi.

Le serie tv sulle piattaforme streaming nel 2025: Sky

Con “M – Il figlio del secoloSky ha inaugurato l’anno delle serie tv lo scorso 10 gennaio. La serie su Benito Mussolini interpretato da Luca Marinelli è basata sull’omonimo libro di Antonio Scurati. A seguire il 13 gennaio è tornata “I delitti del BarLume” con Filippo Timi, Lucia Mascino e Alessandro Benvenuti.

Il prossimo 21 febbraio sarà la volta de “L’arte della gioia”, diretta da Valeria Golino e basata sull’omonimo libro di Goliarda Sapienza. Ci sarà spazio per “Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco”, il sequel di “Blocco 181”, la terza stagione di “The White Lotus”, la seconda stagione di “Scissione”, prodotto Apple, ma visibile anche su Sky.

C’è grande attesa per “Rosa Elettrica”, thriller diretto da Davide Marengo e con protagonista Maria Chiara Giannetta, giovane agente sotto copertura da poco trasferita nel Nucleo Protezione Testimoni. Ma anche per LIGAS, diretta da Fabio Paladini con protagonista Luca Argentero nei panni del penalista più geniale, controverso, imprevedibile e affascinante di tutta Milano.

Prime Video

Non teme la concorrenza Prime Video e dal 23 gennaio arriverà in piattaforma Harlem, il 20 febbraio Reacher e a seguire Alex Cross e Legacy. Si aggiungeranno anche le nuove stagioni di Fallout 2, Citadel 2, Mr. & Mrs. Smith 2, La Ruota del Tempo 3 e la nuova stagione della serie tv teen “L’estate nei tuoi occhi”.

Spazio anche per le produzioni seriali italiane. I The Jackal torneranno con i nuovi episodi di “Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget”, ci sarà la seconda stagione di “Gigolò per caso” e una probabile novità firmata Maccio Capatonda di cui non si sa ancora nulla.

Netflix

La piattaforma streaming con più abbonati al mondo tenderà a stupire con produzioni seriali di altissimo livello.

Il 13 febbraio arriverà la sesta stagione di Cobra Kai e a seguire la quinta ed ultima stagione di Stranger Things, One Piece 2, The Witcher 4, Mercoledì 2, The Sandman 2, Black Mirror 7, Berlino 2, The Gentlemen 2, Ginny & Georgia 3, XO, Kitty 2, Uno splendido errore 2, Il colore delle magnolie 4, Cent’anni di solitudine parte 2, Nobody Wants This 2, Il problema dei 3 corpi e la quarta ed ultima stagione di Heartstopper.

Dopo l’omonimo film, il 15 gennaio sarà in catalogo “Acab – La serie” con Marco Giallini, Adriano Giannini e Valentina Bellè. Arriveranno anche “Storia della mia famiglia” con Massimiliano Caiazzo, Eduardo Scarpetta, Cristiana Dell’Anna e Vanessa Scalera e “Il Gattopardo” con Deva Cassel, Kim Rossi Stuart e Benedetta Porcaroli. In più in “Mrs Playmen”, Carolina Crescentini vestirà i panni di Adelina Tattilo, editrice a capo della più famosa rivista erotica italiana negli anni 1969/70 e Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti saranno in “Maschi veri” quattro amici che si metteranno in discussione contro i propri pregiudizi. Spazio anche a “Il mostro” e a “Sara” con Claudi Gerini per gli amanti del crime.

Grande attesa per “Zero Day” in arrivo il 20 febbraio con protagonista Robert De Niro che interpreta un ex presidente degli Stati Uniti alle prese con le conseguenze di un attacco informatico devastante e per “The Residente”, nuova serie tv prodotta Shonda Rhimes e ambientata nei corridoi della Casa Bianca.

Le serie tv su Disney+ nel 2025

Disney+ si difende e per questo 2025 ha già ufficializzato i ritorni di Andor con la seconda ed ultima stagione in uscita il 22 aprile, la seconda stagione di Percy Jackson e la quarta ed ultima stagione di The Bear. Il 24 giugno sarà la volta di Ironheart e a seguire gli spin-off animati di Black Panther, Eyes of Wakanda, di What If…? e de “Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere”. Arriveranno anche le nuove stagioni di Grey’s Anatomy, Abbott Elementary, Will Trent e Only Murders in the Building. Tra le novità, “All’s Fair”, legal drama con Glenn Close e Kim Kardashian, “A Thousand Blows” sul mondo del pugilato illegale nella Londra del 1880, “Paradise” con Sterling K. Brown nei panni della guardia del corpo di un ex Presidente e “Good American Family” con Ellen Pompeo che interpreta Kristine Barnett, la madre adottiva di Natalia Grace.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017