Sferracavallo, alga tossica: rimosso divieto balneazione

Sferracavallo, risolta l’emergenza alga tossica: rimosso il divieto di balneazione

Marco Cavallaro

Sferracavallo, risolta l’emergenza alga tossica: rimosso il divieto di balneazione

Redazione  |
mercoledì 26 Giugno 2024

Caso rientrato a Sferracavallo (Palermo) per l'emergenza dell'alga tossica

Caso rientrato a Sferracavallo (Palermo) per l’emergenza dell’alga tossica. Come comunicato dall’assessore comunale per l’Igiene e la Sanità, Fabrizio Ferrandelli, è stato infatti revocato il divieto di balneazione imposto nell’area la scorsa settimana.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Sferracavallo, alga tossica: allarme rientrato e balneazione concessa

“Il monitoraggio dell’Arpa dello scorso 24 giugno – si legge nella nota rilascia da Ferrandelli, assessore all’Igiene e alla Sanità del comune di Sferracavallo – ha registrato valori inferiori ai limiti stabiliti per legge di Ostreopsis (alga tossica) lungo la costa di Sferracavallo. Ringrazio l’Arpa che proprio la scorsa settimana aveva assicurato nuove rilevazioni nel giro di 7 giorni e, alla luce dei nuovi risultati, ho firmato una nuova ordinanza che revoca l’ultimo divieto di balneazione”. 

A Sferracavallo, dunque, è stata ripristinata l’emergenza e revocato il divieto di balneazione imposto dopo la preoccupante presenza dell’alga velenosa.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017