Sicilia, ancora allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico - QdS

Sicilia, ancora allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico

Sicilia, ancora allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico

Redazione  |
giovedì 19 Giugno 2025

Secondo quanto riportato nell’avviso ufficiale, su tutta l’isola si attendono precipitazioni, anche a carattere temporalesco.

La Protezione Civile Regionale ha emesso un avviso di allerta gialla per l’intero territorio siciliano, a causa di condizioni meteo avverse che potrebbero causare criticità di tipo idrogeologico e idraulico. L’allerta è valida fino alle ore 24 di domani, venerdì 20 giugno.

Rischi idrogeologici e idraulici: cosa significa allerta gialla

L’allerta gialla è il primo livello di attenzione previsto dal sistema di protezione civile e indica un rischio localizzato di frane, allagamenti e disagi legati a temporali o piogge intense. Sebbene non si tratti del massimo grado di pericolo, invita comunque alla prudenza, in particolare nelle zone notoriamente più esposte a fenomeni di dissesto.

Piogge e temporali in arrivo: le aree più esposte

Secondo quanto riportato nell’avviso ufficiale, su tutta l’isola si attendono precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Particolare attenzione è richiesta nei centri urbani e nelle aree collinari o montane, dove i fenomeni potrebbero essere più intensi.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017