Secondo quanto riportato nell’avviso ufficiale, su tutta l’isola si attendono precipitazioni, anche a carattere temporalesco.
La Protezione Civile Regionale ha emesso un avviso di allerta gialla per l’intero territorio siciliano, a causa di condizioni meteo avverse che potrebbero causare criticità di tipo idrogeologico e idraulico. L’allerta è valida fino alle ore 24 di domani, venerdì 20 giugno.
Rischi idrogeologici e idraulici: cosa significa allerta gialla
L’allerta gialla è il primo livello di attenzione previsto dal sistema di protezione civile e indica un rischio localizzato di frane, allagamenti e disagi legati a temporali o piogge intense. Sebbene non si tratti del massimo grado di pericolo, invita comunque alla prudenza, in particolare nelle zone notoriamente più esposte a fenomeni di dissesto.
Piogge e temporali in arrivo: le aree più esposte
Secondo quanto riportato nell’avviso ufficiale, su tutta l’isola si attendono precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Particolare attenzione è richiesta nei centri urbani e nelle aree collinari o montane, dove i fenomeni potrebbero essere più intensi.