Sicilia, progressi sulla raccolta differenziata: le migliori città

Sicilia, progressi sulla raccolta differenziata: le migliori città dell’Isola

Marco Cavallaro

Sicilia, progressi sulla raccolta differenziata: le migliori città dell’Isola

Redazione  |
lunedì 27 Maggio 2024

Nonostante il tasso basso in Italia e nell'Isola, sono infatti siciliane le città che hanno ottenuto il maggior progresso in questa specifica nell'anno 2022

Come emerso dall’ultimo report targato Istat, l’Italia è ancora in ritardo nell’ambito della raccolta differenziata. Dalla ricerca (con riferimento l’anno 2022) emerge la difficoltà del Paese, con solo Cagliari che supera il target previsto, ovvero quello del 75%. Nonostante numeri bassi, è il Sud e la Sicilia nello specifico la Regione d’Italia dove ci sono maggiori progressi. Nel dettaglio, Catania e Messina (+10,7% una, +10,5% l’altra) hanno registrato dei dati in crescita.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Sicilia, Catania e Messina in evidenza sulla raccolta differenziata

Dalla recente ricerca Istat nell’ambito della raccolta differenziata, emerge un dato interessante che cattura l’attenzione sulla Sicilia. Nonostante il tasso basso in Italia e nell’Isola, sono infatti siciliane le città che hanno ottenuto il maggior progresso in questa specifica nell’anno 2022. Si tratta di Catania – che ha registrato una crescita del 10,7% sulla raccolta differenziata – e Messina, al +10,5%.

Inoltre, l’Istat ha così evidenziato il tasso di differenziata in Italia: 65,2% dei rifiuti urbani prodotti, un valore in crescita di oltre l’1% rispetto al 2021. Tuttavia – spiega Istat – solo poco oltre il 60% della popolazione risiede in comuni che hanno raggiunto il target inizialmente prefissato, quello del 65%.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017