Santa Panagia, il mercato al coperto è sempre più vicino - QdS

Santa Panagia, il mercato al coperto è sempre più vicino

Luigi Solarino

Santa Panagia, il mercato al coperto è sempre più vicino

venerdì 22 Gennaio 2021

Dopo la sigla del Protocollo d’intesa tra Amministrazione comunale e Iacp, l’investimento è stato inserito nel Piano triennale delle opere pubbliche. L’assessore alle Attività produttive, Burti: “È una priorità”

SIRACUSA – Procede l’iter per la realizzazione del mercato pubblico al coperto di Santa Panagia a Siracusa. Già la scorsa estate era stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale aretusea e l’Istituto autonomo case popolari (Iacp), proprietario del terreno sito tra viale dei Comuni e via Sant’Orsola.

L’investimento, in questi giorni, è stato inserito nel Piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023, recentemente approvato dal nuovo consiglio di amministrazione dell’Iacp di Siracusa, insediatosi lo scorso novembre sotto la presidenza di Mariaelisa Mancarella. La notizia è stata resa nota dall’assessore comunale alle Attività produttive, Cosimo Burti, dopo un incontro avuto con la presidente Mancarella.

Nel corso dell’incontro, a cui ha preso parte anche il direttore generale dell’Iacp, Marco Cannarella, è stato concordato di dare ulteriore impulso all’iter, poiché la struttura è attesa dagli ambulanti del vicino mercato di via Giarre e sarà al servizio del quartiere di Santa Panagia anche per altre iniziative.

“Il progetto – ha dichiarato l’assessore Burti – è una delle priorità delle rubriche che rappresento e si inquadra in quel disegno di rilancio delle periferie che è nei programmi del sindaco Francesco Italia. Ringrazio la presidente Mancarella, il Cda e la direzione dell’Iacp per aver accolto favorevolmente la proposta e aver dato nell’immediato continuità e forza all’iter già avviato. Faremo squadra per l’obbiettivo comune dando risposte al territorio e agli operatori dei mercati, che hanno bisogno di supporto soprattutto in un momento economico così difficile”.

L’impegno dell’Iacp per la realizzazione del mercato coperto – ha aggiunto la presidente Mancarella – è tangibile ed è espresso con forza dal Cda che mi onoro di rappresentare. La collaborazione con l’assessore Burti e con l’amministrazione Italia è assolutamente proficua e speriamo di poter reperire quanto prima un finanziamento in modo da realizzare al più presto un complesso funzionale sia per i tanti lavoratori del settore del commercio sia per i cittadini”.

Il direttore Cannarella, ha dato piena disponibilità per attivare tempestivamente gli uffici dell’Ente per la stesura del piano di fattibilità tecnico–economica, propedeutico alla stipula dell’accordo di programma e al finanziamento dell’opera. Soddisfatta per l’esito dell’incontro l’associazione “Noi Ristoratori” che riunisce i ristoratori della città di Siracusa.

“Accogliamo con grande favore il progetto di costruzione di un nuovo mercato coperto nella parte alta di Siracusa – scrive in una nota il presidente di ‘Noi Ristoratori’, Giovanni Guarneri, –. Auspichiamo che tutte le zone di Siracusa abbiano uno sviluppo armonico e che il commercio torni a essere l’anima dei quartieri, fornendo anche nuovi posti di lavoro. Inoltre visto l’evidente ritardo accumulato, chiediamo che venga rilanciato, con energia ed entusiasmo, il mercato di Ortigia fino a oggi penalizzato da mille problemi, snaturato dall’eccesso di esercizi di somministrazione e impoverito nell’offerta a tal punto da rischiare la chiusura”.

“Ci piacerebbe – conclude Guarneri – che tutti i quartieri della città avessero attività commerciali e di somministrazione e ci fosse un piano per incentivare le aperture in zone ancora poco servite evitando concentrazioni di esercizi nel centro storico”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017