VIDEO | Terremoto di magnitudo 6.5, diversi i danni in città. La situazione - QdS

VIDEO | Terremoto di magnitudo 6.5, diversi i danni in città. La situazione

VIDEO | Terremoto di magnitudo 6.5, diversi i danni in città. La situazione

Redazione  |
lunedì 09 Giugno 2025

Il sisma, avvertito dalla popolazione, è stato registrato ad una profondità di 187 km dalla capitale

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.5 è stata avvertita in Colombia, nella città di Bogotà. Il sisma, avvertito dalla popolazione, è stato registrato ad una profondità di 187 km dalla capitale. A riportarlo, è stato l’Istituto Geologico americano Usgs.

La recente scossa di terremoto in Italia, ai Campi Flegrei

Sono state quattro le scosse di terremoto avvertite oggi, a partire dalle ore 6.39, nell’area dei Campi Flegrei. Come rilevato dall’Ingv, la prima, di magnitudo 2.1, con epicentro tra Agnano e la Solfatara di Pozzuoli, mentre l’episodio più intenso si è avuto alle 6.48, con magnitudo 3.2, a una profondità di tre chilometri. Le scosse sono state segnalate anche nei quartieri occidentali di Napoli, da Fuorigrotta a Pianura. Il Comune di Pozzuoli ha segnalato che è in corso uno sciame sismico.

Altra scossa di terremoto, il magnitudo è di 5.2. Il sisma in Grecia

Una nuova scossa di terremoto in Grecia, luogo in cui nelle ultime settimane sono già state registrati numerosi eventi del genere.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Questa volta, il dato registrato dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) parla di un magnitudo da 5.2, epicentro al largo dell’Isola di Creta con una profondità di 9 km. Secondo quanto riportato il Centro Sismologico Europeo del Mediterraneo il terremoto è avvenuto a 85 km dalla città di Heraklion.

Il nuovo terremoto nelle scorse ore in Grecia

Ancora una scossa di terremoto in Grecia che, secondo quanto raccolto dall’Ingv (l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia), sarebbe stata avvertita nella notte dello scorso 27 di maggio intorno alle ore 3.06 locali (2.06 in Italia) in Beozia, nella parte centrale dello Stato. Il magnitudo riscontrato è di 5.1, 17 km la profondità e l’epicentro vicino la città di Antikyra. Non si registra alcun danno o feriti nonostante il forte spavento dovuto dalla scossa di terremoto.

I recenti terremoti sull’Italia. La scossa a L’Aquila

Diverse scosse di terremoto – la più forte di magnitudo 2.9 – sono state registrate nella notte del 30 maggio dall’Ingv in provincia dell’Aquila. La scossa di magnitudo 2.9 è stata registrata alle ore 2.06 e a una profondità di 10 km: i comuni più vicini all’epicentro sono stati quelli di Pescasseroli, Opi e Scanno.

Sciame sismico in Abruzzo, registrate sei scosse di terremoto

Sei scosse di terremoto, sono state registrate nella notte in territorio di Pescasseroli, in provincia de L’Aquila: la prima all’1.51, l’ultima alle 3.36, di intensità compresa tra i 2 gradi e i 2.9. La prima scossa è stata quella registrata ad una maggiore profondità, pari a 17 km.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017