Il “testamento verde” di Papa Francesco. Enciclica Laudato si’ monito per il futuro - QdS

Il “testamento verde” di Papa Francesco. Enciclica Laudato si’ monito per il futuro

Il “testamento verde” di Papa Francesco. Enciclica Laudato si’ monito per il futuro

mercoledì 07 Maggio 2025

Oggi al via il Conclave: la lettera sull’ambiente uno dei lasciti più importanti di Bergoglio

ROMA – C’è tutta la complessa eredità di papa Francesco nell’enciclica Laudato si’ sulla cura della casa comune che compirà dieci anni proprio il 24 maggio. Un testo che è una colonna del pensiero contemporaneo, citato durante la messa esequiale del pontefice nell’omelia dell’Em.mo Card. Giovanni Battista Re: “Rivolgendosi agli uomini e alle donne di tutto il mondo, con la Lettera Enciclica Laudato si’ ha richiamato l’attenzione sui doveri e sulla corresponsabilità nei riguardi della casa comune. ‘Nessuno si salva da solo’”.

L’azione di Bergoglio s’iscrive innanzitutto nel solco di un percorso di continuità, perché esiste un filo conduttore tra i pontificati, infatti “la prima enciclica di papa Francesco del 2013 – spiega don Alfio Carbonaro, direttore dell’ufficio per la pastorale dei problemi sociali e del lavoro, giustizia, pace e salvaguardia del creato dell’Arcidiocesi di Catania – è stata la Lumen Fidei che completa le due precedenti di Benedetto XVI (Deus caritas est e Spe salvi) e che riguarda le virtù teologali. Con la Laudato si’, nel 2015, papa Francesco compie una profezia sul mondo contemporaneo e sul nostro modo di vivere”.

È questo documento a collocare l’ecologia integrale, un approccio che considera aspetti…

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONATI PER CONTINUARE LA LETTURA

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017