Trapani, otto mesi per l’esame istologico. Aperta inchiesta
31 Marzo 2025

Trapani, l’attesa di otto mesi per l’esame istologico: aperta un’inchiesta

Trapani, l’attesa di otto mesi per l’esame istologico: aperta un’inchiesta

Redazione  |
lunedì 03 Marzo 2025

A seguito di quanto emerso dopo la denuncia dell'insegnante, la Procura di Marsala - con il pm Asaro che ha acquisito le cartelle cliniche dell'ospedale di Mazara - ha aperto un'inchiesta sul caso.

A seguito del caso dell’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, Maria Cristina Gallo, costretta ad attendere 8 mesi per conoscere l’esito dell’esame istologico disposto dopo l’asportazione di una neoformazione all’utero, la Procura di Marsala – dopo l’esposto presentato dalla donna – ha aperto un’inchiesta sulla vicenda.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Trapani, il caso dell’esame istologico sull’insegnante di 56 anni

L’atteso risultato dell’esame istologico su una paziente di 56 anni originaria di Mazara del Vallo, a Trapani, è arrivato con 8 mesi di ritardo. Dopo tanta agonia, alla donna – che aveva presentato l’esposto sulla vicenda – è stato diagnosticato un tumore al quarto stadio con metastasi creatosi nel tempo. A seguito di quanto emerso dopo la denuncia dell’insegnante, la Procura di Marsala – con il pm Asaro che ha acquisito le cartelle cliniche dell’ospedale di Mazara – ha aperto un’inchiesta sul caso.

Ritardo esami istologici. Pronto l’esposto in Procura del Codacons

Il CODACONS interviene con fermezza sulla gravissima vicenda dei ritardi nella refertazione degli esami istologici presso l’ASP di Trapani, che hanno già causato conseguenze drammatiche per i pazienti e le loro famiglie.

“Siamo di fronte a un caso di malasanità inaccettabile, dove i ritardi nella refertazione degli esami istologici stanno mettendo a rischio la vita dei pazienti. Ogni giorno che passa senza una diagnosi tempestiva può fare la differenza tra la vita e la morte. Non possiamo tollerare che in un Paese civile si debbano attendere mesi per conoscere l’esito di un esame cruciale per la salute dei cittadini. È un fatto gravissimo su cui la magistratura deve fare piena luce” – la denuncia del CODACONS, annunciando la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Trapani, affinché venga fatta piena luce sulle responsabilità di questa grave disfunzione sanitaria.

“Annunciamo inoltre la costituzione di parte offesa, per garantire giustizia ai pazienti coinvolti e ai loro familiari, e per ottenere il risarcimento dei gravi disagi patiti a causa di questi ritardi inaccettabili. Le istituzioni devono intervenire immediatamente per sanare questa vergognosa situazione”, afferma il CODACONS, sottolineando come questa vicenda rappresenti un grave attentato al diritto alla salute dei cittadini.

L’appello del Codacons e come contattarli

Il CODACONS chiede l’intervento immediato del Ministero della Salute e della Regione Siciliana affinché si ripristini la legalità e si garantisca a tutti i cittadini il diritto a una diagnosi tempestiva, condizione essenziale per la tutela della vita e della salute.

Il CODACONS invita i pazienti e i loro familiari a segnalare tutti i casi di ritardi nella refertazione degli esami istologici, contattandoci ai seguenti recapiti:

“Non resteremo a guardare e continueremo la nostra battaglia per difendere i diritti dei cittadini e contrastare l’inefficienza di una sanità che troppe volte lascia i pazienti senza risposte. La giustizia deve fare il suo corso e chi ha responsabilità in questa vicenda deve essere chiamato a risponderne”, conclude il CODACONS.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017