Tromba d'aria ad Avola, danni per il maltempo - VIDEO

VIDEO | Sicilia nella morsa del maltempo, tromba d’aria ad Avola

VIDEO | Sicilia nella morsa del maltempo, tromba d’aria ad Avola

Redazione  |
venerdì 17 Gennaio 2025

Pioggia, forte vento e disagi in tutta la Sicilia: danni nel Siracusano. Le immagini fanno il giro del web.

Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 17 gennaio 2025, una tromba d’aria si è abbattuta su Avola, in provincia di Siracusa, provocando numerosi danni.

Il video, divulgato sui social, sta facendo letteralmente il giro del web.

Tromba d’aria ad Avola, danni nel Siracusano

Il sorprendente evento naturale si è verificato nel primo pomeriggio nella zona sud di Avola, non lontano dalla provinciale che conduce a Noto (SR). Si sarebbero riscontrati danni soprattutto alla rete elettrica, motivo per cui molte abitazioni della zona sono rimaste senza luce.

Guarda tutti i video, visita la QdSTv CLICCA QUI

Le previsioni per le prossime ore

Per la giornata di venerdì 17 gennaio, la Protezione civile ha diramato l’allerta rossa per la maggior parte della Sicilia, in particolare le province di Messina, Catania, Ragusa, Siracusa, Enna, Caltanissetta e Agrigento. Allerta arancione, invece, su Palermo e Trapani. Nella serata e nel corso della notte, forti venti e precipitazioni anche di elevata intensità continueranno soprattutto sul settore nord-orientale dell’Isola (province di Messina e Catania), dove insiste l’allerta rossa.

Per la giornata di sabato 18 gennaio, invece, le previsioni sono leggermente migliori. Rimane l’allerta maltempo, ma scende di livello: sarà un’allerta gialla, attiva indistintamente su tutta l’Isola. Nella nota della Protezione civile si legge di possibili condizioni meteo avverse: “Persistono: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento; venti dai quadranti orientali da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte”.

Le autorità competenti raccomandano la massima prudenza, invitando i cittadini a evitare gli spostamenti non necessari e a tenersi lontani dalle zone ad alto rischio o troppo vicine alle coste.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Video di Lore Lia (dai social)

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017