Turismo, Castellammare punta su app e Infopoint - QdS

Turismo, Castellammare punta su app e Infopoint

redazione

Turismo, Castellammare punta su app e Infopoint

venerdì 16 Luglio 2021

L’Amministrazione comunale ha lanciato il nuovo servizio volto alla promozione del territorio. La soddisfazione del sindaco Rizzo: “Rendiamo sempre più moderni i nostri servizi di informazione”

CASTELLAMMARE DEL GOLFO – I luoghi da visitare ed i mezzi per raggiungerli, alberghi e ristoranti ma anche informazioni utili sugli uffici comunali, il calendario dei rifiuti, gli eventi e la mappa dei luoghi del territorio. Da adesso, tutte queste informazioni su Castellammare del Golfo è possibile trovarle su maxischermo e se richiesto inviate dal Comune per email, whatsapp o stampate a colori.

Il nuovo servizio turistico messo a disposizione dall’Amministrazione comunale è attivo all’infopoint di piazza Matteotti. L’infopoint rimarrà aperto ogni giorno dal lunedì al sabato, mattina e pomeriggio, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15,30 alle 19.

In epoca digitale, le informazioni sono ancora più immediate e per questo l’Amministrazione comunale ha creato un’apposita web app per reperire tutto dal proprio smartphone. è possibile raggiungere la web app all’indirizzo web: www.comune.castellammare.tp.it/smartcity/.

L’info point attivo ogni giorno in biblioteca comunale offre poi un servizio completo: informazioni visive su maxischermo sul luogo da raggiungere ed il sito di interesse culturale, indicazioni ed immagini inviate subito, se richiesto, per email, su whatsapp o stampate a colori.

“Iniziative importantissime che rientrano nella promozione turistica e culturale programmata e sulla quale puntiamo molto per far conoscere gli elementi distintivi del nostro territorio, rendendo sempre più moderni ed efficaci i nostri servizi di informazione, anche con nuovi strumenti digitali come le app – spiegano il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alle Risorse Umane Giuseppe Cruciata -. Abbiamo potenziato il servizio di informazioni, anche turistiche, quest’anno alla biblioteca comunale per i lavori in corso al castello arabo normanno, nel pieno rispetto delle misure anticovid-19 e la web app quale strumento facile da usare, in grado di guidare il visitatore in autonomia alla scoperta del territorio”.

“Ringraziamo il nostro responsabile della biblioteca Giacomo Galante che ha lavorato all’implementazione dei servizi curando ogni aspetto, dal software alla grafica della web app ed alla logistica dell’infopoint – concludono il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore Giuseppe Cruciata – rinnovando l’offerta informativa e culturale come già predisposto con la possibilità di prenotare i libri della biblioteca online. Iniziative lodevoli per le quali rivolgiamo un plauso a quanti collaborano. Inoltre invitiamo le attività che non fossero ancora indicate a segnalare l’inserimento tra le informazioni web”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017