Gerri, vero nome Gregorio Esposito, è un ispettore di polizia trentenne di origine rom, inquieto e malinconico: cosa c'è da sapere
Da lunedì 5 maggio per quattro prime serate, sarà la serie tv “Gerri” a fare compagnia e, si spera, a coinvolgere i milioni di telespettatori di Rai Uno. “Gerri” si basa sui romanzi di Giorgia Lepore, pubblicati da Edizioni E/O. La trasposizione seriale è stata scritta da Donatella Diamanti e Sofia Assirelli. La serie tv è diretta da Giuseppe Bonito e prodotta da Cattleya, parte di ITV Studios, in collaborazione con Rai Fiction.
La trama
Chi è Gerri? Questa è la domanda da porsi prima di parlare del resto. Gerri, vero nome Gregorio Esposito, è un ispettore di polizia trentenne di origine rom, inquieto e malinconico. Nel suo lavoro studia con metodo i casi su cui indaga, prende appunti complicati per poi lanciarsi in decisioni avventate ed è sempre in bilico, tra presente e passato. L’ispettore è amante del genere femminile ed è molto apprezzato. L’unica che non cede al suo fascino è Lea Coen, la vice ispettrice con cui si troverà a lavorare fianco a fianco e che intuisce, sin da subito, che dietro il professionista attento e pignolo si nasconde un uomo irrisolto a causa del suo passato turbolento.
Le anticipazioni della prima puntata di lunedì 5 maggio
La prima puntata in onda lunedì 5 maggio si intitola “I figli sono pezzi di cuore”. Il corpo di Rossella Albani, figlia di un potente e noto avvocato, viene ritrovato su una spiaggia deserta a Trani. Partono le indagini che si focalizzano sui legami degli Albani con i notabili locali. Gerri, però, decide di intraprendere un’altra pista, sebbene molto più rischiosa. Nel frattempo, Marinetti, preoccupato per il suo malessere, decide di scavare nel passato del giovane poliziotto.
Il cast
A vestire i panni di Gerri, il protagonista, è Giulio Beranek che sul personaggio ha spiegato: “Gerri è sicuramente un uomo pieno di contraddizioni, lo definirei come un eterno bambino, un uomo irrisolto sicuramente, che è all’inizio di un percorso. Le origini rom non rappresentano un ostacolo per Gerri, per niente, sono soltanto il punto di partenza della sua ricerca. A parte qualche battuta che può ricevere in commissariato, in maniera cameratesca, diciamo, non sono un problema. E’ però l’indizio da cui lui parte, per iniziare poi la grande indagine che accompagnerà tutte le altre indagini della serie”.
Beranek è affiancato da Valentina Romani che interpreta la vice – ispettrice Lea Coen. Completano il cast: Fabrizio Ferracane, Roberta Caronia, Irene Ferri, Lorenzo Adorni, Lorenzo Aloi, Cristina Pellegrino, Tony Laudadio, Cristina Cappelli, Carlotta Natoli e Massimo Wertmüller.
Curiosità su “Gerri”
Ancora prima di essere mandata in onda sulla tv italiana, la prima curiosità è che “Gerri” è una distribuzione internazionale Rai Com ed è stata già venduta in numerosi paesi, tra cui Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Lituania, Bulgaria, Georgia, Spagna e America Latina. Inoltre, la serie è stata interamente girata in Puglia, tra Bisceglie, Trani, Molfetta, Barletta, Minervino e Andria in circa 78 giorni di lavorazione. La sua realizzazione è stata resa possibile grazie al sostegno della Regione Puglia, di PugliaPromozione e della Fondazione Apulia Film Commission. La squadra di lavoro conta ben 26 professionisti pugliesi coinvolti. Per tale ragione, lo scorso marzo è stata presentata nella recente edizione del Bif&st.
Dove e quando vedere “Gerri”
La serie tv andrà in onda da lunedì 5 maggio in prima serata su Rai Uno per quattro lunedì consecutivi. Sarà possibile vederla in streaming su RaiPlay dove “Gerri” potrà essere recuperata o rivista.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI