"Un cuore in campo", in ricordo di Concetto Giustolisi a Mascalucia

“Un cuore in campo” per Concetto Giustolisi: mix di sport, emozione e sensibilizzazione a Mascalucia

“Un cuore in campo” per Concetto Giustolisi: mix di sport, emozione e sensibilizzazione a Mascalucia

Marianna Strano  |
domenica 15 Giugno 2025

In campo a Mascalucia anche amici e parenti di Concetto Giustolisi, morto per arresto cardiaco. Donati due defibrillatori allo stadio comunale "Bonaiuto Somma".

Rischiare o perfino perdere la vita per l’assenza di un defibrillatore in un campo sportivo o in un luogo pubblico… Succede ancora nel 2025 e, nonostante se ne parli tanto ed esista perfino una legge che ne promuove l’uso (Legge 116/2021), c’è ancora molto da fare in termini di sensibilizzazione alla diffusione e all’utilizzo dei defibrillatori, strumento capace di salvare vite. Un nuovo appello alle istituzioni e un forte messaggio alla cittadinanza arriva da Mascalucia, comune dell’hinterland etneo, dove sabato 14 giugno – nello stadio comunale “Boniauto Somma” – si è svolto “Un cuore in campo” in memoria di Concetto Giustolisi.

Un uomo, un padre, un nonno amato e stimato, che ha perso la vita proprio in quello stadio a causa di un improvviso arresto cardiaco.

Giocatori in campo per ricordare Concetto Giustolisi
Giocatori in campo per ricordare Concetto Giustolisi

“Un cuore in campo” in memoria di Concetto Giustolisi

Grazie al contributo degli sponsor e delle persone care a Concetto Giustolisi, “Un cuore in campo” non è stata solo una commemorazione che ha unito sport – grande passione dell’uomo -, emozione e intrattenimento. L’iniziativa ha infatti permesso l’acquisto di due defibrillatori (per adulti e bambini), donati allo stadio Boniauto Somma: “un gesto concreto che darà valore alla vita, in memoria di chi con quest’evento è stato ricordato”, ha osservato in un post su Facebook il sindaco Vincenzo Magra.

Un Cuore in Campo, la targa per il Comune di Mascalucia
Un Cuore in Campo, la targa per il Comune di Mascalucia

Un evento sentito

A organizzare “Un cuore in campo” sono stati il consigliere comunale di Mascalucia Dario Vellini e la signora Erika Maugeri, nuora di Concetto Giustolisi (nell’immagine di copertina). Lo speaker Emanuele Bettino di Radio Studio 90 Italia ha presentato l’evento, che ha unito sport, commenti e dediche emozionanti e intrattenimento musicale.

L’Amministrazione comunale di Mascalucia ha partecipato sentitamente all’evento in memoria di Concetto Giustolisi, rappresentata dal vicesindaco Angelo Caponnetto, dagli assessori Marilena Caruso (Cultura e Istruzione) e Damiano Marchese (Volontariato) e dal già menzionato consigliere Dario Vellini.

La partecipazione a “Un cuore in campo“, però, è stata ben più vasta e non ha coinvolto solo i rappresentanti del Comune e amici e parenti di Concetto Giustolisi, ma anche associazioni e sponsor da tutto l’hinterland. Tra le associazioni che hanno preso parte all’evento si citano: “Il cuore di Raffaele” (nella persona di Antonio Barresi), “Motoclub” (vicepresidente Maurizio Pantano, consigliere Francesco Cavallaro), New Team Catania, FC Mascalucia, Croce Rossa e Fratres di Mascalucia, Mascalucia DOC, Link Consulenza. Si aggiungono poi gli sponsor: Digi, Milcat, Sequel Design, Dixieland School, CS Tattoo School, Panificio Santonocito, Panificio S. Alessandro, La Dimora Bed&Breakfast, Experience Catania, il ristorante degli amici, THCT Club, Vampa, Andrea Manera, Bar Ottagono, Pantheon, Euronics Bruno, Bar Somma, GS Snack, oltre naturalmente a parenti e amici di Concetto Giustolisi.

“In ogni luogo pubblico serve un defibrillatore”

“Un cuore in campo” non è stata una partita di calcio qualsiasi. È stato un evento in ricordo di un uomo, un padre, un cittadino che ha perso la vita tragicamente e la cui morte avrebbe forse potuto essere evitata. Il consigliere comunale di Mascalucia Dario Vellini sottolinea: “Questo evento nasce per ricordare Concetto Giustolisi, un nostro concittadino, un papà e un amico che è venuto a mancare qualche mese fa per un arresto cardiaco proprio in questo stadio. Questa manifestazione nasce dalla volontà di ricordare Concetto attraverso la consegna di un defibrillatore all’inizio della partita”.

L’organizzatrice della manifestazione, nonché familiare di Concetto Giustolisi, Erika Maugeri, mette in evidenza l’importanza della sensibilizzazione sulla presenza dei defibrillatori nei luoghi pubblici: “‘Un cuore in campo” nasce in memoria di mio suocero, che ha perso la vita proprio qui, su questo campo. È stato il desiderio di mio marito a dare inizio a tutto questo. Un gesto semplice, ma potente: donare un defibrillatore, affinché quel che è successo a suo padre possa non accadere ad altri. Affinché altri cuori possano continuare a battere”. “Questa serata è il frutto di tante mani e tanti cuori”, aggiunge ringraziando tutti coloro che hanno contribuito all’iniziativa – compreso il Comune di Mascalucia – e augurandosi che la donazione di sabato 14 giugno sia “solo il primo di tanti passi”, perché “un cuore, soprattutto quando ama e fa del bene, non dovrebbe mai smettere di battere”.

Affinché il sogno di Erika e dei cari di Concetto Giustolisi si realizzi, l’aiuto delle istituzioni è fondamentale. Da qui l’appello dell’organizzatrice: “In tutti i campi sportivi, nelle piazze e in tutti i luoghi pubblici, la presenza di almeno un defibrillatore dovrebbe essere obbligatoria. Più defibrillatori ci sono, più la gente è invogliata e pronta a imparare a usarli per le situazioni di emergenza. E oggi, con il supporto di Antonio Barresi dell’associazione ‘Il cuore di Raffaele’, abbiamo fatto anche questo: spiegato l’importanza e l’utilizzo dei defibrillatori ai presenti”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017