Come operare in un contesto di globalizzazione delle imprese e di commercio universale attraverso piattaforma di E-commerce, esigenza che le aziende siciliane sentono in modo sempre più forte. Unioncamere Sicilia, nell’ambito del Progetto Sei – Sostegno all’Export dell’Italia, in collaborazione con Nibi, la Business School di Promos Italia, propone un ciclo di incontri sull’internazionalizzazione d’impresa. Appuntamenti il 10 e 24 marzo e il 7 aprile.
Tre incontri formativi sulle principali tematiche dell’internazionalizzazione d’impresa, con l’obiettivo di approfondire gli argomenti chiave (e-commerce, aspetti doganali, supply chain, Incoterms) per approcciare in maniera consapevole e strutturata i mercati esteri e competere nel panorama internazionale. Gli appuntamenti sono tutti in modalità on line. Ogni sessione avrà una durata di 3 ore. Saranno presenti il presidente di Unioncamere Sicilia Pino Pace e il segretario generale Santa Vaccaro.
Il primo incontro di giovedì 10 marzo sarà dedicato a “E-Commerce per l’internazionalizzazione: i fondamentali”. Il secondo incontro di giovedì 24 marzo verterà su “Le operazioni relative all’e-commerce: aspetti doganali e logistici della vendita e del reso”. Infine, giovedì 7 aprile incontro su “Gestione integrata della supply chain e risvolti fiscali ed operativi nell’utilizzo degli incoterms”, con la partecipazione di Giuseppe De Marinis, docente NIBI nell’ambito dei corsi in materia di strategie doganali, logistica e trasporti.