UniPa, tutto pronto per il Congresso dell'Unione Zoologica Italiana

Università di Palermo, tutto pronto per il Congresso dell’Unione Zoologica Italiana

Filippo Calascibetta

Università di Palermo, tutto pronto per il Congresso dell’Unione Zoologica Italiana

Redazione  |
lunedì 18 Settembre 2023

Martedì 19 settembre, alle 14.30, nella Sala Magna di palazzo Steri si terrà l'82° Congresso dell'Unione Zoologica Italiana

Domani, martedì 19 settembre, alle 14.30, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l’82° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana (UZI) organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo. La cerimonia di apertura prenderà il via con i saluti introduttivi del Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, professore Massimo Midiri, e del presidente della UZI, professoressa Cristina Giacoma, e la lecture sul tema “The National Biodiversity Future Center: the post-pandemic recovery of Italy passes also through the contrast to the erosion of biodiversity” a cura del professore Francesco Frati, Ordinario di Zoologia e già Rettore dell’Università Siena.

L’incontro sarà moderato dal Direttore del Dipartimento STeBiCeF e Presidente del Comitato organizzatore, prof. Vincenzo Arizza. I lavori proseguiranno fino a venerdì 22 settembre, presso la Sezione di Botanica Antropologia e Zoologia del Dipartimento STeBiCeF (via Archirafi, 26), con i contributi di duecento studiosi e scienziati articolati in quattro simposi, dedicati al ruolo fondamentale della UZI nell’ambito della Biodiversità, della Museologia naturalistica, della Zoologia applicata e dell’Innovazione della didattica, una tavola rotonda dal titolo “Il ruolo della zoologia nel National Biodiversity Future Center (NBFC)” e un simposio satellite sul tema della “Biodiversità associata alle bio-costruzioni marine”.

L’importanza del Congresso

“Il congresso annuale dell’Unione Zoologica Italiana – spiega il professore Vincenzo Arizza – riunisce a Palermo per l’edizione 2023 circa duecento esperti, ricercatori e appassionati provenienti da tutta Italia e dall’estero per discutere delle ultime scoperte e sviluppi nel campo della zoologia. È un’occasione unica per condividere conoscenze e idee, promuovere la ricerca scientifica e rafforzare la collaborazione tra le istituzioni e gli esperti del settore per lo sviluppo della conoscenza e una attenta riflessione sulla conservazione della biodiversità e sul ruolo che gli zoologi possono svolgere con il loro contributo scientifico nella società italiana, in un contesto europeo ed internazionale, per il bene della comunità”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017