«Ho scritto al Sindaco e al Prefetto di Palermo sottolineando episodi di violenza che si registrano a Mondello. Tali episodi impongono una riflessione immediata sull’urgenza di rafforzare le misure di sicurezza nelle località a forte attrattiva turistica.
Al fine di prevenire fatti drammatici come quelli di Monreale, è indispensabile adottare azioni concrete e coordinate per prevenire ulteriori escalation di violenza e tutelare l’incolumità di cittadini e visitatori.
Mondello, meta turistica tra le più frequentate della Sicilia, non può permettersi che episodi di aggressione e microcriminalità compromettano la sua reputazione e la serenità di chi la vive quotidianamente o la sceglie per le proprie vacanze.
Appare quindi necessario:
• il rafforzamento stabile del presidio delle forze dell’ordine sul territorio, soprattutto nelle ore serali e nei fine settimana;
• l’installazione e l’attivazione di un sistema di video sorveglianza capillare ed efficiente;
• il potenziamento dell’illuminazione pubblica in aree sensibili;
• l’istituzione di un tavolo interistituzionale permanente tra Comune, Prefettura, Forze dell’Ordine e realtà associative locali;
• campagne educative rivolte a giovani e turisti per promuovere il rispetto delle regole e del vivere civile.
Prevenire è un dovere. Tali recenti tragici fatti devono servire da monito per intervenire ora, con lucidità e determinazione. Solo così sarà possibile restituire a Mondello un clima di fiducia e sicurezza, fondamentali per la convivenza civile e garantire quella attrattività che da sempre la contraddistinguono».
Lo dichiara il vicepresidente vicario del Consiglio comunale, Giuseppe Mancuso.