Vacanze di Pasqua 2025 e ponti del 25 aprile e 1 maggio: quando si fermano le lezioni in Sicilia - QdS
29 Aprile 2025

Vacanze di Pasqua 2025 e ponti del 25 aprile e 1 maggio: quando si fermano le lezioni in Sicilia

Vacanze di Pasqua 2025 e ponti del 25 aprile e 1 maggio: quando si fermano le lezioni in Sicilia

Redazione  |
domenica 13 Aprile 2025

In Sicilia lezioni sospese per le vacanze di Pasqua 2025 dal 17 al 22 aprile. Possibilità di ponte lungo per il 25 aprile e 1° maggio.

Per studenti, insegnanti e famiglie siciliane è in arrivo una delle pause più attese dell’anno scolastico. Le festività pasquali si avvicinano rapidamente e con esse anche l’opportunità di godersi qualche giorno lontano dai libri e dalle lezioni. Un’occasione per recuperare energie, stare in famiglia o magari concedersi una piccola gita nei dintorni. Ma non finisce qui: il calendario, quest’anno, offre anche due potenziali weekend lunghi, grazie ai ponti del 25 aprile e del 1° maggio.

Vacanze di Pasqua 2025: date e differenze regionali

Le vacanze di Pasqua 2025 sono ormai alle porte: in Sicilia, così come nella maggior parte delle regioni italiane, le lezioni saranno sospese dal 17 al 22 aprile. Sei giorni consecutivi lontano dai banchi di scuola, in un clima primaverile che invita alle passeggiate, alle prime giornate al mare o a qualche escursione nell’entroterra isolano.

A livello nazionale, non mancano però le differenze regionali. In Liguria, Valle d’Aosta e Veneto, le scuole riapriranno già il 22 aprile. La Provincia autonoma di Trento ha invece esteso la sospensione delle lezioni fino al 26 aprile.

Queste variazioni territoriali potrebbero influenzare, caro voli permettendo, anche l’afflusso turistico in Sicilia: chi ha vacanze più lunghe potrebbe approfittarne per una visita nell’isola, sfruttando il clima mite e l’ospitalità locale.

Ponte del 25 aprile: occasione per un weekend lungo

Quest’anno il 25 aprile, Festa della Liberazione, cadrà di venerdì, aprendo le porte a un weekend lungo molto atteso. Tuttavia, in Sicilia le scuole non prolungheranno ufficialmente la pausa con la chiusura del sabato 26. Al contrario, in altre regioni d’Italia è stata prevista la sospensione anche per quel giorno, permettendo così a studenti e famiglie di godere di un vero e proprio “ponte” di tre giorni consecutivi.

Il primo maggio: occasione mancata o opportunità da creare?

Anche il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, sarà una data interessante dal punto di vista del calendario. Cadendo di giovedì, lascia immaginare la possibilità di un secondo ponte. Tuttavia, anche in questo caso, la Sicilia non ha previsto alcuna sospensione aggiuntiva delle lezioni per il giorno successivo, venerdì 2 maggio. In altre regioni italiane, invece, studenti e insegnanti potranno restare a casa anche venerdì e sabato, trasformando la festività in una mini-vacanza.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017