VIDEO | Catania, giovedì inaugurazione del nuovo Piazzale Sanzio

VIDEO | Catania, ci siamo per “Piazzale Sanzio”: giovedì l’inaugurazione. Ecco come sarà

VIDEO | Catania, ci siamo per “Piazzale Sanzio”: giovedì l’inaugurazione. Ecco come sarà

Daniele D'Alessandro  |
martedì 06 Maggio 2025

La soddisfazione dell'assessore Sergio Parisi: "Infrastruttura nel segno della mobilità sostenibile e del benessere dei cittadini"

Dopo mesi di lavori, sta per scattare il semaforo verde per il parcheggio scambiatore e il parco di Piazzale Sanzio. “Sì, entro questo fine settimana consegneremo l’intera area alla città: siamo felici per quello che abbiamo realizzato, restano da limare soltanto gli ultimi dettagli con l’AMTS che gestirà questa importante porzione di territorio” aveva anticipato negli scorsi giorni al Quotidiano di Sicilia l’assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture del Comune di Catania, Sergio Parisi. Detto, fatto. Già, perchè proprio nella giornata di oggi è arrivato il comunicato ufficiale da Palazzo degli Elefanti: giovedì avverrà l’inaugurazione, con il taglio del nastro ad opera del sindaco e primo cittadino, Enrico Trantino.

Nuovo Piazzale Sanzio:, da giovedì una nuova era per Catania

È tutto pronto per l’apertura al pubblico della nuova area di piazzale Raffaello Sanzio, che comprende il parcheggio scambiatore e il grande parco attrezzato voluto dal sindaco Enrico Trantino, il quale sarà intitolato al penalista Serafino Famà, vittima della mafia. Lo ha annunciato l’assessore Sergio Parisi al termine di un sopralluogo con il presidente dell’AMTS Giovanni Vittorio e i tecnici della Direzione Lavori Pubblici e dell’azienda di trasporto pubblico. Il parcheggio dispone di 315 stalli per auto e 12 per autobus. L’intera area è completata da un moderno parco con ampie zone verdi, oltre 150 nuovi alberi, due ulivi secolari, 5.000 cespugli, prati, un’area giochi e attrezzature per il fitness all’aperto. Sono stati installati anche un impianto di illuminazione a energia solare, un sistema automatizzato per il controllo degli accessi, il conteggio in tempo reale dei posti disponibili, pagamenti elettronici e un sistema di videosorveglianza con 75 telecamere.

Parisi: “Infrastruttura al servizio della mobilità sostenibile e del benessere dei cittadini”

“Giovedì, insieme al sindaco Trantino – ha dichiarato l’assessore Parisi – consegneremo quest’opera ai cittadini catanesi, che potranno contare su una nuova infrastruttura a servizio della mobilità sostenibile e del benessere. Sarà un luogo in cui fare sport o semplicemente passeggiare all’aria aperta, immersi nel verde”. Il parco, dotato di 5 fontanelle e 58 panchine, sarà affidato in gestione all’AMTS, che curerà anche l’operatività del parcheggio scambiatore. “D’intesa con il sindaco – ha concluso Parisi – abbiamo deciso che, in una prima fase, l’accesso sarà completamente gratuito”.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017