Paura a Siracusa: vasto incendio nella zona industriale di Augusta

VIDEO e FOTO | Paura a Siracusa, vasto incendio nel capannone Ecomac Smaltimenti. Il sindaco di Augusta: “Restate al chiuso”

VIDEO e FOTO | Paura a Siracusa, vasto incendio nel capannone Ecomac Smaltimenti. Il sindaco di Augusta: “Restate al chiuso”

Redazione  |
sabato 05 Luglio 2025

Il Codacons Sicilia chiede alle autorità competenti un immediato intervento per monitorare la qualità dell’aria

Un vasto incendio si è sviluppato oggi nella zona industriale di Augusta.  Una densa colonna di fumo nero, visibile anche dall’autostrada Catania–Siracusa, ha destato forte allarme tra i cittadini e tra gli automobilisti in transito.

Fiamme nel capannone Ecomac Smaltimenti

La colonna di fumo è talmente alta che è possibile avvistarla dalla CataniaSiracusa. Secondo le prime informazioni, le fiamme avrebbero preso vita dal capannone della Ecomac Smaltimenti che gestisce un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi, che si trova fra Augusta e Priolo. Le cause restano da accertarsi.

  • Foto incendio Augusta
  • Incendio Siracusa

L’appello del sindaco di Augusta: “Chiudete le finestre e restate al chiuso”

Immediato l’intervento del sindaco di Augusta, Peppe Di Mare, che ha lanciato un appello alla popolazione: “Restate al chiuso, con porte e finestre sigillate. Il vento soffia verso sud e la nube potrebbe raggiungere anche zone abitate della provincia”.

L’appello del Codacons: “Controllare la qualità dell’aria”

Il Codacons Sicilia, esprimendo viva preoccupazione per l’accaduto, chiede alle autorità competenti un immediato intervento per monitorare la qualità dell’aria e accertare con chiarezza la natura dei materiali coinvolti nel rogo.

“Arpa intervenga subito”

L’associazione sollecita un intervento urgente dell’ARPA per avviare rilievi ambientali in tempo reale, la diffusione trasparente e costante di comunicazioni ufficiali rivolte alla popolazione, l’apertura di verifiche tecniche e amministrative per chiarire le cause dell’incendio e l’attivazione di un tavolo permanente per la prevenzione e gestione del rischio industriale nel polo Augusta–Priolo–Melilli.

In una zona già caratterizzata da gravi criticità ambientali, è fondamentale garantire la massima trasparenza istituzionale e la piena tutela della salute pubblica. Il Codacons seguirà attentamente lo sviluppo della situazione e, qualora dovessero emergere responsabilità, si riserva di costituirsi parte offesa nei procedimenti di competenza.

Come segnalare disagi, sintomi e anomalie collegabili all’incendio

L’associazione invita infine tutti i cittadini che abbiano riscontrato disagi, sintomi o anomalie collegabili all’incendio a segnalare ogni elemento utile inviando una email all’indirizzo sportellocodacons@gmail.com o scrivendo via WhatsApp al numero 3715201706.

(Fonte video: pagina FB “No al petrolchimico”)

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017