"È il polmone verde del centro di questa città. Noi confidiamo che questo lavoro importante di manutenzione possa avere la cura che merita"
Due milioni di euro, dei quali oltre 1,2 milioni dal Pnrr, e due anni di lavori per restituire a Palermo ed ai palermitani il Parco Piersanti Mattarella. Quello che per tutti in città è il Giardino Inglese. Alla riapertura inaugurale il sindaco Roberto Lagalla, ma anche tutta la giunta al completo, il presidente del Consiglio comunale e le autorità cittadine civili e militari. Ma non solo. Anche una scolaresca, con tanti bambini, ha partecipato al momento di grande giubilo per una città che aveva ormai quasi dimenticato il proprio piccolo angolo di paradiso cittadino.
Lagalla: “Polmone verde della città: sia curato come merita”
“È una restituzione alla città di un bene che è al tempo stesso un bene naturalistico e un bene architettonico – dice il sindaco Lagalla – perché anche la popolazione vegetale riesce ad essere architettura e ad inverare un Genius loci. È il polmone verde del centro di questa città. Noi confidiamo che questo lavoro importante di manutenzione possa avere la cura che merita, sia da parte delle istituzioni ma soprattutto dei cittadini”. Ed alla domanda su quanto lavoro si è reso necessario per il raggiungimento dell’ obiettivo, il primo cittadino del capoluogo ha risposto senza esitazioni: “Si, tanto. Tanto ed anche alcune difficoltà inaspettate”.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI