A raccontare l'episodio è il segretario generale della Fns Cisl Palermo Trapani Vincenzo Impellizzeri: "Ѐ una violenza assurda, inaudita e immotivata".
Ancora una notte di violenza a Palermo, nello specifico nel quartiere Brancaccio, dove un vigile del fuoco è stato aggredito mentre stava rientrando nella sede del distaccamento locale.
Un caso assurdo, che ha destato lo sdegno dei cittadini e dei sindacati e che segue le tante aggressioni ai danni di medici, forze dell’ordine e ausiliari registrate negli ultimi tempi.
Vigile del fuoco aggredito nella notte a Brancaccio
A denunciare l’aggressione è il segretario generale della Fns Cisl Palermo Trapani Vincenzo Impellizzeri. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, un mezzo dei Vigili del fuoco stava facendo rientro al distaccamento di Brancaccio quando un uomo e una donna, a bordo di una Honda, non avrebbero rispettato la precedenza tagliando la strada al mezzo di soccorso. I due avrebbero prima inveito contro i vigili, “colpevoli di aver suonato il clacson per fermare la moto all’incrocio”, poi sarebbero passati all’aggressione con pugni e testate al vigile coordinatore che si trovava alla guida. Inutili i tentativi della squadra di placare l’ira dell’uomo che si è fermato solo all’arrivo delle volanti di polizia. Il vigile del fuoco ha riportato la rottura del setto nasale.
“Violenza assurda”
“Ѐ una violenza assurda, inaudita e immotivata nei confronti di chi lavora con sacrificio per salvaguardare i cittadini in situazioni di emergenza e di rischio – afferma Impellizzeri in merito all’aggressione al vigile del fuoco avvenuta nella notte a Brancaccio -. Siamo vicini al collega ferito che adesso attende un intervento chirurgico al setto nasale, il sindacato farà di tutto per potenziare la sicurezza di questi lavoratori”.
“Abbiamo tutti un debito di riconoscenza nei confronti dei vigili del fuoco – aggiunge la segretaria generale Cisl Palermo Trapani Federica Badami -. Quello che è accaduto nella notte a Palermo è purtroppo segno di quanto il degrado sociale e la violenza cittadina prevalgano contro ogni logica di buon senso e di rispetto anche nei confronti di chi ci tutela ogni giorno con il proprio lavoro. Bisogna fermare questa deriva”.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI