Aumentano povertà e precarietà a Palermo: il report della Caritas
Il report della Caritas di Palermo inizia con una panoramica che mette in mostra lo stato di precarietà di molti nuclei familiari
di Filippo Calascibetta
Roma “passa la palla” all’Antitrust. Schifani, invece, sceglie il dialogo e incontra l’ad di Ryanair. Chinnici (Pd): “Un infinito balletto e finte prese di posizione da Roma e da Schifani” ...
di Valerio Barghini, Roberto Greco e Ivana Zimbone
Ricorre oggi il 33° anniversario dalla morte del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla Stidda mentre si recava al Tribunale di Agrigento: la commemorazione in suo ricordo ...
di Irene Milisenda
Possibile approdo in Consiglio dei ministri del decreto di legge incentrato sul Bonus benzina e bollette. Le mosse del Governo. ...
di Salvatore Rocca
Tutti i dettagli per accedere alla borsa di studio Supermedia dell'Inps. ...
di Redazione
L’azienda ferroviaria lombarda cerca anche ingegneri neolaureati e operatori e tecnici di manutenzione da inserire in organico ...
di Dario Pasta
"Diamo respiro all’economia in tutti i suoi segmenti, piegata da incendi, alluvioni e dai rincari su materie prime e altro", dice l'assessore
di Redazione
"Eliminare ostacoli che impediscono a persone con disabilità di poter muoversi con più facilità nelle nostre città", dice l’assessore Albano
di Redazione
I Comuni di Palermo, Reggio Calabria, Cinisello Balsamo e Mazzarino siglano un protocollo d’intesa per avviare attività finalizzate a formare le giovani generazioni contro la criminalità organizzata ...
di redazione
Al via i primi incontri con i Comuni: l’obiettivo è definire strategie di sviluppo del territorio condivise con cittadini e stakeholder per individuare le iniziative da mettere in campo da qui al 2027 ...
di Stefania Zaccaria
Il complesso rientra nella graduatoria degli ammessi al bando del Pnrr che prevede finanziamenti per digitalizzazione e innovazione: si punta a offrire un’esperienza il più immersiva possibile ...
di Luigi Solarino
Il presidente di Milano Serravalle-Milano Tangenziali, Beniamino Lo Presti, ha pubblicato un video di una folle corsa su una strada statale
Guarda tutti i video >
Un traguardo storico: oggi in prima pagina l’editoriale numero cinquemila a firma del direttore ...
di redazione
Da inizio anno si contano 79 vittime di femminicidio, di cui 61 per mano del partner o dell’ex ...
di Roberto Greco
Indennità d’ufficio, sono in 93 a spartirsi una torta “aggiuntiva” da due milioni di euro l’anno. Nessuna trasparenza sulle missioni, sul sito mancano i dettagli sui costi. Nel 2021 spesi 7 milioni. ...
di Raffaella Pessina
In Sicilia corsi che foraggiano gli inutili enti di formazione senza costruire conoscenze. Bloccato anche il programma Gol: nel 2022 avrebbe dovuto coinvolgere circa 65 mila beneficiari nell’Isola ...
di Michele Giuliano
La grave violenza subita da una giovane donna al Foro Italico è la punta dell’iceberg di un disagio profondo ...
di Roberto Greco
8,2 milioni distribuiti a pioggia nel 2022: sono i premi ad una delle Pa peggiori d’Europa per qualità dei servizi
Relazione performance: nel 2022 solo un obiettivo su 249 non raggiunto ...
di Raffaella Pessina
"L'impegno di Aifo nel mondo - dice Antonio Lissoni - si concentra sull'interruzione della trasmissione della lebbra" ...
di Redazione
L’incremento si è attestato al 40% nel 2022 a fronte dei 4.488 del 2013. La percentuale di donne vittime di violenze sessuali. Tutti i numeri ...
di Redazione
Dal 22 al 24 settembre il parco Villa Filippina ospiterà “GustArte”: cooking show, seminari e degustazioni ...
di redazione
di Redazione
Presentato il programma delle feste patronali in onore di San Placido, San Zenone e Santa Maria dell'Elemosina ...
di Redazione
A Roma è stata annunciata una conferenza da Cambiare Rotta, presieduta da studenti e studentesse dell'università contro il caro affitti ...
Un "veicolo sostenibile" non si può più definire solo dalla tecnologia di trasmissione. Oggi è rilevante che anche la produzione e l’uso dei materiali abbia un’impronta di CO2 bassa o nulla ...
di redazione
Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22
P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875
SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217