Le maggiori criticità sono attese nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, con picchi di traffico previsti fino alla tarda serata, in particolare nella carreggiata in direzione Palermo.
La situazione sulla A19 “Palermo-Catania” è attualmente scorrevole in entrambe le direzioni. Tuttavia, l’Anas lancia un avviso agli automobilisti: le maggiori criticità sono attese nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, con picchi di traffico previsti fino alla tarda serata, in particolare nella carreggiata in direzione Palermo.
I consigli dell’Anas: evitare le ore di punta
Per evitare disagi, l’Anas invita i viaggiatori a programmare i rientri in orari diversi da quelli con maggior affluenza, suggerendo di mettersi in viaggio entro la prima metà della giornata o, in alternativa, in tarda serata.
Scegliere di partire nelle fasce orarie a rischio significa esporsi al pericolo di lunghe code e rallentamenti anche prolungati.
Più personale e soccorsi pronti lungo il tragitto
Per garantire una maggiore sicurezza e supporto agli automobilisti, l’Anas ha predisposto l’impiego di personale aggiuntivo lungo la tratta interessata. Inoltre, a seguito del Comitato Operativo per la Viabilità (COV) convocato dal Prefetto di Palermo, Massimo Mariani, è stato potenziato il sistema di soccorso meccanico lungo il tratto Palermo–Termini Imerese, attivabile in caso di emergenza dalla Sala Operativa Anas di Palermo.
(immagine di repertorio)