Aci Castello, Carmelo Scandurra sui piani futuri al QdS

Dalla riqualificazione all’obiettivo sul mare. Aci Castello, il sindaco Scandurra al QdS: “Ecco qual è il nostro sogno”

Dalla riqualificazione all’obiettivo sul mare. Aci Castello, il sindaco Scandurra al QdS: “Ecco qual è il nostro sogno”

Marco Cavallaro  |
domenica 22 Giugno 2025

Con Carmelo Scandurra, l’attenzione si è subito concentrata sull’attuale situazione del lungomare Scardamiano

Con la stagione estiva ormai alle porte, il lungomare Scardamiano di Aci Castello (Catania) – sempre molto “trafficato” dalla primavera in poi – appare oggi riqualificato rispetto al recente passato, seppur non mancano le migliorie ancora da apportare lungo la zona.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Per l’occasione, con l’obiettivo di comprendere quali sono e quali saranno le attività di manutenzione previste lungo il territorio, il Quotidiano di Sicilia ha intercettato Carmelo Scandurra, primo cittadino del Comune di Aci Castello. Con il Sindaco, è stato possibile fare un punto non solo sulla manutenzione e sui progetti futuri dal punto di vista strutturale del lungomare Scardamiano e degli altri luoghi d’interesse ad Aci Castello, ma anche una panoramica sulle numerose attività estive che coinvolgeranno cittadini, turisti o semplicemente curiosi durante ogni weekend della stagione alle porte.

Le condizioni del lungomare Scardamiano di Aci Castello

Con Carmelo Scandurra, l’attenzione si è subito concentrata sull’attuale situazione del lungomare Scardamiano di Aci Castello. Il tutto, partendo dalle condizioni della piazza del depuratore. L’area infatti, ormai da tempo è delimitata da recensioni e transenne che, però, come spiega il sindaco Carmelo Scandurra non sempre vengono rispettate. In questo senso, l’impatto visivo della zona può sembrare quasi di abbandono.

Sulla vicenda, il sindaco castellese chiarisce: “L’area della piazzetta non è assolutamente in uno stato di abbandono, anzi. Si tratta di una zona semplicemente interdetta da una ordinanza firmata prima del mio arrivo”. Il motivo, è immediatamente messo in evidenza dal primo cittadino del luogo: “Nella piazzetta – oggi transennata, ma con i limiti che a volte non vengono rispettati – erano presenti delle botole fin troppo pericolose, per cui si è deciso in precedenza per la chiusura dell’area. Nell’ambito della riqualificazione di tutto il lungomare Scardamiano – sottolinea Carmelo Scandurra – stiamo lavorando a un finanziamento da circa 1 milione di euro che coinvolgerà anche la piazzetta. Al più presto, anche grazie alle prove di carico già in parte svolte sulla zona, capiremo al meglio come procedere con questo progetto dedicato proprio alla zona citata, di cui non ci dimentichiamo assolutamente”.

“Tempistiche per la realizzazione dell’opera di bonifica? Siamo in una fase iniziale di sviluppo del progetto, non appena avremo delle certezze riguardo ai tempi sarà nostro compito comunicarlo”. – spiega Carmelo Scandurra.

L’introduzione della Ztl e la riqualificazione dell’area

Ancora sul lungomare Scardamiano, Scandurra sottolinea le recenti novità introdotte nella zona. La più importante, riguarda senza dubbio la viabilità. “Abbiamo finalmente una ZTL che permetterà l’accesso solo agli autorizzati, riducendo notevolmente il traffico in diverse fasce orarie della giornata. Inoltre, sulla zona è stato rivisto il sistema d’illuminazione e sono state installate delle nuove panchine”.

Una riqualificazione iniziata dai punti cruciali del Comune, come il Castello Normanno e la piazza Castello, per poi “scendere giù e dedicarci con cura a tutto il lungomare Scardamiano”.

Il miglioramento del mare di Aci Castello tra gli obiettivi primari

Oltre che la riqualificazione nel breve periodo dell’intera area del lungomare Scardamiano e l’importante acquisizione fatta all’asta del Marina Palace (che permetterà uno sviluppo del territorio anche nell’ottica dei parcheggi), uno degli obiettivi principali del Comune di Aci Castello in questo momento riguarda l’ambito degli scarichi fognari e la depurazione del proprio mare grazie all’installazione del connettore fognario. “C’è in atto un lavoro da 22 milioni di euro che coinvolge anche i Comuni di Acireale e di Catania” – spiega Carmelo Scandurra.

“Finita questa opera gigantesca, bisognerà lavorare per far funzionare questo connettore fognario nel più breve tempo possibile, per noi è troppo importante. In tal senso – sottolinea il primo cittadino di Aci Castello – abbiamo già incontrato a più riprese l’On. Fabio Fatuzzo, ribadendo le nostre necessità. Il nostro obiettivo è quello di migliorare le condizioni attuali del nostro mare e vogliamo farlo molto rapidamente”.

Il sogno dell’attuale amministrazione

A proposito del lungomare Scardamiano, la riqualificazione e i progetti futuri lungo il territorio di Aci Castello, Carmelo Scandurra rivela quello che è il sogno dell’attuale amministrazione castellana: l’unione tra il lungomare Scardamiano e il lungomare dei Ciclopi, nella vicina Aci Trezza. “È come un mosaico, bisogna assemblare tutto un pezzo dopo l’altro ma ci stiamo lavorando” – assicura Scandurra. “Per noi è un sogno da coltivare, vogliamo costruire un percorso unico che unisce le meraviglie del nostro territorio, favorendo percorsi pedonali e ciclabili”.

“Non credo riusciremo nella realizzazione dell’opera già durante il nostro mandato, purtroppo la burocrazia è abbastanza lunga – ammette Scandurra – ma stiamo lavorando concretamente per lasciare una base più che solida a chi verrà un giorno. Credo che, quando qualcuno amministra, il primo pensiero va sempre rivolto al futuro” – sottolinea il sindaco di Aci Castello.

Aci Castello, numerose le iniziative in vista dell’estate

Zona di mare, ideale per una passeggiata estiva, Aci Castello – in una fase di pieno sviluppo e riqualificazione del territorio – cosa offrirà ai cittadini e ai (tanti) turisti durante la stagione ormai alle porte? Come annunciato dal sindaco Scandurra, verrà ancora una volta proposta “l’estate castellese”. Questa, “riguarda tutti, con la possibilità di sfruttare dei luoghi incantevoli come piazza Castello, Aci Trezza e non solo per numerosi spettacoli teatrali e a sfondo didattico”, come il progetto “Sponde” e i diversi eventi musicali all’aperto.

“Sarà uno spettacolo itinerante”

“Nel periodo estivo, il nostro territorio offrirà degli spettacoli itineranti – sottolinea Scandurra -coinvolgendo tutte le piazze del Comune. Avremo spettacoli teatrali sul mare legati al Verga, con la possibilità di guardare il tutto direttamente dal molo. Avremo inoltre anche – grazie al contributo dell’assessorato alla Pesca e Agricoltura e alle associazioni molto attive sul nostro territorio – eventi dedicati al cibo e alle nostre antiche tradizioni enogastronomiche”.

“Sarà una stagione estiva particolarmente intensa la nostra – sottolinea il sindaco – l’unico weekend libero in programma sarà quello del 15 agosto. Poi, in tutte le altre date estive, ad Aci Castello sarà sempre possibile trovare delle iniziative interessanti e ideate per ogni fascia d’età. Mi auguro che i nostri sforzi possano essere presto apprezzati da cittadini e turisti”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017