Commissione Salute, programmazione sanitaria nell'ambito del Pnrr
Palermo – Gli ostacoli che bloccano il rilancio economico delle aree interne sono in primo piano in commissione Affari istituzionali nell’audizione del presidente dell’associazione Zone franche montane della Sicilia. Stabilizzazioni e riclassificazione del personale non dirigenziale sono i contenuti delle bozze di legge all’esame dei parlamentari.
La commissione Bilancio esamina le norme complementari alle misure finanziarie per il 2022 e mette sotto i riflettori anche le iniziative a sostegno dei cittadini esecutati finalizzate al mantenimento dell’unica abitazione.
Le commissioni Attività produttive e Ue svolgono l’audizione dei rappresentanti del governo regionale e dei presidenti dei distretti del cibo sul cofinanziamento dei progetti. Due i disegni di legge in agenda in commissione Attività produttive: la disciplina organica del commercio e gli interventi di competenza regionale in materia di energia.
In commissione Ambiente l’assessore alle Infrastrutture interviene nelle audizioni sulla tratta ferroviaria Palermo-Catania-Messina, sul completamento della caserma dei Vigili del fuoco di Siracusa e sugli uffici del Genio civile.
In commissione Cultura tra le bozze di legge al voto finale ci sono le norme sul turismo itinerante. La commissione Salute, tra i lavori, ha all’ordine del giorno l’atto di indirizzo sulla programmazione regionale sanitaria nell’ambito del Pnrr.
La commissione Randagismo lavora alla prevenzione del fenomeno.
La commissione Antimafia svolge audizioni sulla gestione dell’Ast, azienda siciliana trasporti.
Twittter:@gionaccari