Almanacco 20 maggio: si celebra la Giornata delle api - QdS

Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api: l’almanacco del giorno

webms

Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api: l’almanacco del giorno

Redazione  |
sabato 20 Maggio 2023

Anniversari, santi e ricorrenze del 140esimo giorno dell'anno: l'almanacco del 20 maggio di QdS.it.

Il 20 maggio è il 140º giorno del calendario gregoriano e mancano 225 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco del giorno con santi, anniversari, compleanni e ricorrenze da ricordare.

Cosa si celebra il 20 maggio

Si celebra ogni 20 maggio la Giornata mondiale delle api, promossa dalla FAO con l’intento di proteggere questa tipologia di animale e il suo habitat naturale. Nello stesso giorno ricorrono anche la Giornata europea dei mari e la Giornata mondiale della metrologia.

In più, è festa nazionale in Camerun e nel Timor Est. Il santo del giorno è San Bernardino da Siena.

Compleanni, ricorrenze e anniversari

Sono diversi i nati del 20 maggio, che in questa giornata festeggiano il proprio compleanno. Tra loro: Diego Abatantuono, attore italiano; Andrea Berton, chef italiano; Albano Carrisi, cantante italiano; Cher, attrice e cantante statunitense; Ferruccio De Bortoli, giornalista italiano; Erri De Luca, scrittore italiano; Maria Chiara Giannetta, attrice italiana; Francesco Monte, modello e personaggio televisivo italiano; Gabriele Muccino, regista italiano; Roberta Pinotti, politica italiana; Alessia Piovan, modella e attrice italiana; Giuliano Pisapia, politico e avvocato italiano.

Anniversari di nascita

  • John Robert Cocker, conosciuto come Joe Cocker, cantante inglese;
  • Honorè de Balzac, scrittore francese;
  • John Stuart Mill, filosofo ed economista inglese;
  • James Maitland Stewart, attore statunitense.

Anniversari di morte

  • Renato Carosone, cantautore italiano;
  • Cristoforo Colombo, navigatore noto per la scoperta dell’America;
  • Andreas Nikolaus Lauda, meglio noto come Niki Lauda, imprenditore ed ex pilota di F1;
  • Paul Ricoeur, filosofo francese;
  • Clara Schumann, pianista e compositrice tedesca.

Accadde oggi, 20 maggio

325 – Primo concilio di Nicea: primo “concilio ecumenico” del cristianesimo.

1497 – L’esploratore Vasco da Gama arriva in India.

1874 – Levi Strauss e Jacob Davis ricevono il brevetto statunitense per i blue jeans con i rivetti in rame.

1882 – Viene stipulata la Triplice alleanza tra Germania, Austria-Ungheria e Italia.

1902 – Cuba ottiene l’indipendenza dagli Stati Uniti.

1927 – L’Arabia Saudita ottiene l’indipendenza dal Regno Unito.

1954 – Chiang Kai-shek viene rieletto presidente della Repubblica Cinese di Taiwan

1965 – Un Boeing 720-B pakistano si schianta durante l’atterraggio all’Aeroporto del Cairo, provocando 121 vittime.

1970 – Il 20 maggio viene promulgato lo Statuto dei Lavoratori.

1973 – Tragico incidente al GP delle Nazioni di Monza: vittime i piloti Renzo Pasolini e Jarno Saarinen.

1996 – A Cannatello, una contrada di Santa Margherita di Belice (Agrigento), il 20 maggio le forze dell’ordine arrestano Giovanni Brusca, il boia della Strage di Capaci.

1999 – Omicidio di Massimo D’Antona, docente dell’Università “La Sapienza” di Roma da parte delle BR.

2002 – Timor Est ottiene nuovamente l’indipendenza.

2006 – Completata in Cina la costruzione della grande Diga delle Tre Gole.

2012 – Devastante terremoto di magnitudo 6.1 in Emilia Romagna. Sette le vittime, 50 i feriti. Nello stesso 20 maggio si verifica anche l’eclissi solare.

Immagine di repertorio

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017