Assunzioni previste su Ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici

Assunzioni previste su Ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici: tutti i posti disponibili

Assunzioni previste su Ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici: tutti i posti disponibili

Redazione  |
venerdì 14 Febbraio 2025

Nelle 28 tabelle del Dpcm che spiegano con esattezza i posti da ricoprire un ministero dopo l'altro, è "lo scomparto" della Giustizia a poter contare su più unità

Pronti nuovi ingressi su Ministeri, agenzie fiscali e anche enti pubblici. Come previsto dal Dpcm appena preparato dal ministro per la Pa Paolo Zangrillo con il titolare dell’economia Giancarlo Giorgetti, sono 4.889 le assunzioni autorizzate dalle amministrazioni centrali dello Stato che, dunque, andranno a toccare i settori menzionati.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Assunzioni in ministeri ed enti pubblici. Il programma

Nel dettaglio, nelle 28 tabelle del Dpcm che spiegano con esattezza i posti da ricoprire un ministero dopo l’altro, è “lo scomparto” della Giustizia a poter contare su più unità. Per questo settore infatti, sono previste ben 1.734 assunzioni di personale, tra cui 369 funzionari e 32 dirigenti di seconda fascia. Queste nuove assunzioni citate, “assorbono in maniera integrale i 55,68 milioni di budget” – spiega il “Sole 24 Ore”

Molto ampia anche la proposta indirizzata verso il ministero dell’Interno, con il programma che prevede 967 nuove assunzioni per un totale di 31,76 milioni di euro di budget. Sono invece 60 le assunzioni previste all’Economia con delle “elevate professionalità” e contratti nazionali della tornata 2019/21.

Ampio anche il contingente destinato al ministero dell’Interno, 967 assunzioni per 31,76 milioni di euro, mentre il ministero dell’Economia si appresta ad accogliere 287 persone e anche quattro dirigenti di prima fascia. Infine, enti centrali su cui è previsto un discreto incremento di personale (e quindi assunzioni in arrivo) da evidenziare anche l’Ispettorato nazionale del lavoro. Quest’ultimo, nelle tabelle trova spazio per ben 311 assunzioni.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017