Barbagallo (Pd): “STM registra calo ricavi, posti di lavoro a rischio? Governo intervenga” - QdS

Barbagallo (Pd): “STM registra calo ricavi, posti di lavoro a rischio? Governo intervenga”

Barbagallo (Pd): “STM registra calo ricavi, posti di lavoro a rischio? Governo intervenga”

Redazione  |
mercoledì 05 Febbraio 2025

Nota del deputato e segretario regionale del sulla situazione relativa a ST Microlettronics

Nota stampa del deputato e segretario regionale del Partito Democratico Anthony Barbagallo sulla situazione relativa a ST Microlettronics che ha registrato un calo dei ricavi. Il segretario ha presentato un’interrogazione al governo nel merito.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Barbagallo: “Intendiamo sapere se il governo sia alla conoscenza dei fatti”

“ST Microelettronics ha registrato un calo dei ricavi con conseguente piano di risparmi che – è questo il timore – potrebbe mettere a rischio centinaia di posti di lavoro, anche ad alta specializzazione. In particolare a soffrirne potrebbe essere il sito di Catania, dove STM sta realizzando un centro di eccellenza nella ricerca, sviluppo e produzione nel settore della microelettronica di potenza, in cui a regime è prevista l’attivazione di circa 700 posti di lavoro, grazie anche al contributo di oltre 200 milioni approvato dalla Commissione UE su un investimento complessivo di circa 730 milioni previsto dalla multinazionale”.

Lo sostiene il segretario regionale del Pd Sicilia e deputato alla Camera, Anthony Barbagallo, che sull’argomento ha presentato una interrogazione rivolta al Governo ed in particolare ai ministri del Lavoro e delle politiche sociali, delle Imprese e del made in Italy e a quello dell’Economia e delle finanze. “Intendiamo sapere se – è questo il quesito posto nell’atto ispettivo – il Governo sia a conoscenza dei fatti esposti e quali iniziative intenda intraprendere nell’immediato con l’obiettivo di tutelare sia il personale in servizio sia la produzione d’eccellenza, scongiurando il ridimensionamento del sito catanese ed ogni eventuale impatto, in negativo, sugli attuali livelli occupazionali”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017