Bayesian, altri due indagati per la morte del sub olandese durante le operazioni di recupero - QdS

Bayesian, altri due indagati per la morte del sub olandese durante le operazioni di recupero

Bayesian, altri due indagati per la morte del sub olandese durante le operazioni di recupero

Redazione  |
giovedì 05 Giugno 2025

Le ipotesi di reato formulate dalla Procura di Termini Imerese sono di omicidio colposo e violazione delle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro

L’inchiesta sulla morte del sub olandese Rob Cornelis Huijben, avvenuta lo scorso 9 maggio durante le operazioni di recupero del veliero Bayesian a Porticello, vede altri due indagati: Willem Mange Woute, responsabile della sicurezza, e Jeroen Mooij, direttore del cantiere.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Le ipotesi di reato

Per entrambi le ipotesi di reato formulate dalla Procura di Termini Imerese sono di omicidio colposo e violazione delle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro. Il sostituto procuratore Raffaele Cammarano e la procuratrice facente funzioni Concetta Federico hanno accertato nuovi possibili profili di responsabilità.

Da quanto si apprende la società olandese, che nel frattempo ha rinunciato all’incarico in favore di un’azienda di Olbia, non avrebbe i requisiti minimi per eseguire questo tipo di lavorazioni subacquee: i suoi dipendenti non avrebbero la formazione necessaria e la società non è iscritta al Repertorio della Regione Siciliana, come prevede il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro.

Il drammatico episodio

Il 9 maggio il 39enne sommozzatore olandese morì per l’esplosione di una sacca di idrogeno che si era prodotta durante il taglio della cerniera che lega il boma del veliero all’albero di 72 metri. L’idrogeno sarebbe stato innescato dalla fiamma ossidrica utilizzata per il taglio.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017