Rafforzate la rete vendita e la redazione web. Per i lettori arrivano nuove rubriche mentre proseguono gli appuntamenti con le pagine tematiche: dalla bellezza allo spazio dedicato alle donne
Lo avevamo promesso e lo abbiamo mantenuto: il 2022 inizia per il gruppo QdS con tante conferme delle iniziative che hanno riscosso successo e al tempo stesso con svariate novità per i lettori.
La redazione web, a lavoro sette giorni su sette per offrire agli internauti notizie in tempo reale, ma anche articoli sui temi più disparati – dall’economia alla cultura, dalla politica all’ambiente – è stata rinforzata con l’inserimento di validi professionisti del settore del giornalismo digitale, con l’obiettivo di continuare a mantenere alti gli standard di attendibilità e il livello di approfondimento delle notizie.
In quest’ottica rientra anche la sempre maggiore sinergia che lega la squadra del web alla redazione cartacea, impegnata a “procacciarsi” interviste esclusive ai numeri uno nazionali, regionali e locali.
La strategia “trasformiamo la notizia in vera informazione” messa in piedi negli anni sta producendo sempre più frutti: le inchieste targate QdS sono state citate e utilizzate da note trasmissioni televisive del calibro di Report (Rai Tre) e Striscia la notizia (Canale 5).
Piccole soddisfazioni che ci rendono orgogliosi del nostro lavoro e che ci spingono a proseguire la strada che abbiamo imboccato nel lontano 1979: una strada in salita ma che non ci ha mai spaventati.
A testimoniare il prestigio che il QdS continua ad accrescere, in Sicilia e non solo, ci sono anche le tante rubriche che continuano a trovare spazio sul giornale e sul web: da “Il Sud esiste” dell’economista Marco Vitale a “L’angolo della Corte costituzionale” di Giovanni Cattarino, già Consigliere della Corte costituzionale e Capo Ufficio Stampa; da “Uno sguardo in Parlamento” della deputata Maria Laura Paxia a “La parola all’Inail: lavoro, salute e sicurezza” a cura di Inail Sicilia solo per citarne alcune.
Proseguono poi gli appuntamenti fissi nell’edizione cartacea con le pagine tematiche: “Il QdS racconta la bellezza” il martedì, “Auto e moto” il martedì e venerdì, “Chi dice donna dice tanto” il sabato.
Dopo la breve pausa natalizia è tornata anche la videorubrica “Il Cittadino protagonista” del direttore Carlo Alberto Tregua, disponibile su qds.it e sui nostri social ogni venerdì.
Un’altra novità riguarda la rete vendita, che è stata in parte rinnovata accogliendo giovani professionisti a disposizione dei clienti per soddisfarne le richieste e offrire una consulenza a 360 gradi.
L’impegno, però, è anche sociale: è stato suggellato mercoledì 19 gennaio il rinnovo del contratto di sponsorizzazione, promosso dalla Fondazione Etica & Valori Marilù Tregua, per la riqualificazione di piazza Santa Maria della Guardia. Il Quotidiano di Sicilia, infatti, si è fatto carico di proseguire il miglioramento dell’area verde sita al centro della piazza “adottata” nel 2017 impegnandosi così a rinnovare il proprio impegno per fornire un servizio alla collettività.
Prosegue infine la promozione sugli abbonamenti annuali: acquistando il pacchetto carta + digitale o la sola edizione digitale in omaggio fino al 31 gennaio verrà recapitata a casa l’agenda Memoriosa 2022: un utile strumento per non dimenticare appuntamenti, ricorrenze e scadenze.
Sul fuoco c’è insomma tanta “carne” ma non temete: abbiamo in serbo per voi altre gustose “pietanze” che aggiungeremo pian piano al nostro già ricco menù. Alla prossima!