“Borgo di Ognina, a breve il bando. Lavoriamo anche su Rotolo-Europa” - QdS

“Borgo di Ognina, a breve il bando. Lavoriamo anche su Rotolo-Europa”

“Borgo di Ognina, a breve il bando. Lavoriamo anche su Rotolo-Europa”

Melania Tanteri  |
sabato 21 Giugno 2025

L’assessore Parisi sulla riqualificazione del Lungomare: “Per la seconda corsia di via Barraco interverremo parallelamente. Sull’altro tratto, stiamo facendo i calcoli per il progetto esecutivo”

CATANIA – Il completamento del primo tratto di Lungomare e, contestualmente, di via Barraco, a Nord, dando così una forma definitiva alla cosiddetta “viabilità di scorrimento”, l’asse viario alternativo a quello sulla costa, progettato ai tempi dell’Ufficio speciale e ancora non portato a termine, ma che potrebbe presto vedere la luce, almeno in parte, dopo l’accelerata impressa negli ultimi anni. La conferma arriva dall’assessore ai Lavori pubblici, Sergio Parisi.

“Stiamo andando avanti con il concorso di progettazione per la riqualificazione viario che va da piazza Nettuno a piazza Mancini Battaglia – dice -. L’iter prosegue regolarmente e, a breve, sarà pubblicato il bando per la riqualificazione del Lungomare, che prevede anche l’abbattimento del cavalcavia. Contestualmente – prosegue -, si sta lavorando per realizzare l’altra corsia di via Barraco, dopo quella aperta l’anno scorso”.

La dotazione finanziaria c’è già. “Sono circa 11 milioni di euro – continua l’assessore Parisi – e questo ci permetterà di fare i lavori nella parte di sotto e di aprire la strada l’alternativa sopra. Si camminerà quasi in parallelo con i lavori sul Lungomare”.

Per completare la via Barraco i tempi non saranno strettissimi infatti: “Bisognerà realizzare l’impalcato, ovvero lo svincolo che porta alla Circonvallazione – spiega ancora il rappresentante della giunta comunale. Sono state effettuate analisi sui piloni esistenti, che sono datati ma che comunque hanno dato risultati positivi. Una volta realizzato l’impalcato, la strada sarà completata”.

Per quanto riguarda i tempi, “l’obiettivo – conferma Parisi – è completare il primo tratto entro la fine della consiliatura”. Difficile, invece, fare previsioni per il secondo tratto della viabilità di scorrimento, dalla rotonda del Rotolo alla zona che corrisponde al borgo di San Giovanni Li Cuti. Non più piazza Europa, quindi. “Abbiamo creato un’alternativa alla vecchia progettazione, accelerando i tempi – afferma l’assessore -. Siamo nella fase di ingegnerizzazione del tratto di strada: ovvero si stanno effettuando i calcoli per redigere il progetto esecutivo dell’arteria – dice ancora -. La cosa importante è che tutta la strategia ha le risorse per andare avanti, rispetto al passato quando tante opere previste non avevano la dotazione finanziaria, si partiva con un pezzo e non veniva mai completato. Per questo tratto di strada – sottolinea – siamo sui 12,5 milioni”.

Dopo la progettazione seguirà la fase esecutiva, ma la tempistica è difficile da prevedere. “Ci vorrà più tempo – continua Parisi: contestualmente, si realizzerà anche la parte del Lungomare che sarà immaginata – conclude – anche sulla scorta di quello che sarà il concorso di progettazione del primo tratto”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017