Aumentano le assunzioni e viene prorogata la scadenza: ecco tutte le novità sul concorso.
Aumenta il numero delle assunzioni previste dal concorso Inps per i professionisti legali: i posti non sono più 16, ma 43.
Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’Ente del 23 gennaio 2025, n. 7, è stata disposta l’integrazione del bando pubblicato lo scorso dicembre.
Concorso Inps professionisti legali, aumentati a 43 i posti
L’Inps ha aumentato da 16 a 43 i posti disponibili e contestualmente disposto la proroga della scadenza per inviare la propria domanda di partecipazione al concorso, che ora è fissata al 26 febbraio 2025.
Bando Inps professionisti legali, i posti a concorso
Di seguito il nuovo elenco delle sedi e dei posti messi a concorso dall’Istituto Nazionale di Previdenza sociale:
- Abruzzo 1
- Basilicata 1
- Calabria 6
- Campania 3
- DCM Napoli 2
- Emilia-Romagna 3
- Lazio 3
- DCM Roma 2
- Liguria 1
- Lombardia 4
- DCM Milano 1
- Marche 1
- Piemonte/Valle d’Aosta 4
- Puglia 6
- Sicilia 2
- Veneto 3
Requisiti
I candidati al concorso per professionisti legali dell’Inps devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o requisiti previsti dall’art. 38 del Dl 165/2001;
- Maggiore età;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste;
- Non essere stati destituiti, licenziati, dispensati o interdetti dall’impiego nella pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari;
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione nella PA;
- Laurea in Giurisprudenza e iscrizione all’Albo degli Avvocati o avere titolo all’iscrizione per l’esercizio in Italia della professione di avvocato;
- Conoscenza adeguata della lingua italiana (per cittadini stranieri).
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Come partecipare
Per partecipare al concorso dell’Inps, i candidati dovranno presentare domanda tramite il portale Inpa dalle ore 10 del 27 dicembre 2024 alle ore 23.59 del 27 gennaio 2025, data di scadenza del bando.
Di seguito il nuovo bando per ulteriori informazioni sulla selezione pubblica.
Immagine di repertorio