Concorso per ricercatori all'Università di Milano

Concorso per ricercatori all’Università di Milano, 32 posti a disposizione: ecco come candidarsi

Stefano Scibilia

Concorso per ricercatori all’Università di Milano, 32 posti a disposizione: ecco come candidarsi

Redazione  |
giovedì 20 Giugno 2024

È possibile presentare la propria candidatura entro e non oltre il 19 luglio 2024

L’Università degli Studi di Milano ha bandito lo scorso 12 giugno un concorso pubblico per la selezione di 32 posti da ricercatore a tempo indeterminato. Le figure selezionate avranno il compito di svolgere attività di ricerca e di didattica. Le domande vanno presentate entro e non oltre il 19 luglio 2024.

Concorso Università di Milano, come presentare domanda

Per presentare domanda al concorso per i 32 posti da ricercatore a tempo indeterminato è necessario consultare questo portale che si trova sulla pagina ufficiale dell’università. Qui è presente una suddivisione dettagliata legata all’area di ricerca e alla tipologia di lavoro per cui si intende candidarsi. Sono inoltre specificate tutte le procedure da mettere in atto per effettuare la candidatura in modo corretto.

È possibile presentare la propria candidatura entro e non oltre il 19 luglio 2024.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017