I lavori riguarderanno l’adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi. Investimento di cinque milioni di euro: si tratta dei fondi Po Fesr Sicilia 2014-20
ERICE (TP) – Il Comune di Erice fa passi da gigante, l’impianto di pubblica illuminazione si rinnova.
La Regione siciliana ha infatti comunicato l’ammissione a finanziamento del progetto di riqualificazione energetica, presentato dall’amministrazione nel luglio del 2018, per un investimento complessivo di cinque milioni di euro.
La somma è interamente coperta con fondi comunitari nell’ambito dell’ azione 4.1.3. del PO – FESR Sicilia 2014-2020, riguardante l’adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica. “Per noi questa è una notizia straordinaria – afferma Daniela Toscano, sindaco di Erice –, perché attraverso il finanziamento del progetto riqualificheremo l’illuminazione di una vastissima area del nostro territorio. I lavori interessano l’intera zona di Casa Santa, il centro storico di Erice e le frazioni di Napola e Ballata, con importanti ricadute oltre che sull’ammodernamento degli impianti, che saranno più belli ed efficienti, anche e soprattutto sui consumi che saranno abbattuti”.
La soddisfazione trapela anche dalle parole dell’assessore Gianni Mauro, al quale si deve la coordinazione delle diverse fasi del finanziamento.
“Il lavoro svolto in questi anni con l’adozione del Paes – dichiara Mauro – porta i suoi frutti, permettendoci di partecipare a diversi bandi per il migliore funzionamento energetico di immobili e della pubblica illuminazione. I risultati che arrivano sono il frutto del duro lavoro degli uffici e, se posso consentirmi, anche del sottoscritto, nonostante gli attacchi strumentali di una parte dell’opposizione che farebbe meglio a concentrarsi su come contribuire a rendere migliore il nostro Comune. è davvero un ottimo risultato – conclude l’assessore – per il comune, che con questo finanziamento e con altri collegati permetterà miglioramenti significativi alla vita dei cittadini dalla vetta fino alle frazioni più lontane”.
Un passo importante per chi vive la comunità ericina. Da anni gli impianti di illuminazione richiedevano ingenti somme per la totale riqualificazione. Un grande finanziamento recuperato ed una vasta area da sistemare significano, anche, più lavoro in una provincia colpita dalla crisi economica per il mal funzionamento del vicino aeroporto.