Playout Foggia-Messina, il Comune apre il "Franco Scoglio": maxischermo per 10mila persone - QdS

Playout Foggia-Messina, il Comune apre il “Franco Scoglio”: maxischermo per 10mila persone

Playout Foggia-Messina, il Comune apre il “Franco Scoglio”: maxischermo per 10mila persone

Redazione  |
martedì 13 Maggio 2025

Maxischermo al San Filippo per fare assistere ai tifosi del Messina alla gara di ritorno dei playout contro il Foggia

Sabato 17 maggio il Messina di Gatto si gioca la permanenza in Serie C contro il Foggia allo “Zaccheria” nella gara di ritorno dei playout con l’obbligo di vittoria dopo lo 0-0 dell’andata. In occasione dell’importante appuntamento per la tifoseria biancoscudata, il Comune ha promosso l’allestimento di un maxischermo presso lo Stadio “Franco Scoglio” per consentire alla comunità messinese di vivere insieme questo momento importante per la storia del club.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Maxischermo al Franco Scoglio per Foggia-Messina: i dettagli

L’Amministrazione comunale di Messina si è fatta interamente carico dell’organizzazione dell’evento (compresi servizi di sicurezza, logistica, supporto tecnico e presidio sanitario), ovvero l’allestimento di un maxischermo per fare assistere ai tifosi biancoscudati il playout contro il Foggia, in programma sabato 17 maggio.

La capienza massima è di 10.000 spettatori e l’evento è stato classificato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica come “pubblico spettacolo”, e non come manifestazione sportiva. Di conseguenza, è soggetto a regole specifiche in materia di sicurezza e gestione dei flussi.

Come accedere al San Filippo

In ottemperanza alle normative vigenti, ogni partecipante dovrà essere registrato attraverso un titolo d’ingresso nominativo. La gestione sarà affidata alla piattaforma Postoriservato.it, che curerà il sistema di prenotazione, i lettori QR code e la gestione del database.

Per ragioni organizzative e di tracciabilità, l’accesso all’evento sarà consentito previo acquisto di un biglietto al costo simbolico di 2 euro. Tale somma non rappresenta in alcun modo un ricavo per il Comune, che ha già sostenuto integralmente tutte le altre spese per l’organizzazione.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017