Furci Siculo, precipita da quattro metri: grave un operaio di 57 anni - QdS
30 Aprile 2025

Furci Siculo, precipita da quattro metri: grave un operaio di 57 anni

Furci Siculo, precipita da quattro metri: grave un operaio di 57 anni

Redazione  |
venerdì 04 Aprile 2025

L'uomo, originario di Pagliara, è adesso in prognosi riservata e sull'episodio - avvenuto nel pomeriggio del 3 aprile - indagano i carabinieri della zona

Nelle scorse ore, un grave incidente sul lavoro è avvenuto a Furci Siculo, vicino Messina. Qui, infatti, un operaio di 57 anni attivo in un cantiere della zona è precipitato da una altezza di quattro metri e adesso è ricoverato al Policlinico di Messina.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

L’uomo, originario di Pagliara, è adesso in prognosi riservata e sull’episodio – avvenuto nel pomeriggio del 3 aprile – indagano i carabinieri di Santa Teresa di Riva, che hanno già posto sotto sequestro il cantiere edile oltre che una betoniera.

L’incidente dei giorni scorsi in un cantiere a Mascali

Lo scorso 23 di marzo sono stati dei momenti di paura nel cantiere di via Ugo La Malfa a Mascali, dove sono in corso i lavori di ristrutturazione delle case popolari. Un operaio di 45 anni, residente a Randazzo, è rimasto ferito dopo essere stato colpito alla testa da un tubo che, in fase di sollevamento, si è improvvisamente slacciato dall’imbracatura, precipitando al suolo. L’uomo si trovava ai piedi di un ponteggio quando è avvenuto l’incidente.

Immediati i soccorsi sul posto

Nonostante indossasse l’elmetto da cantiere, l’impatto è stato violento e l’operaio si è accasciato a terra. A seguito dell’incidente, sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure all’uomo. Presenti sul posto anche i vigili urbani del Comune di Mascali. Nonostante il colpo subito, l’operaio è rimasto vigile ed è stato trasportato d’urgenza in codice rosso presso il pronto soccorso dell’ospedale Cannizzaro di Catania per accertamenti e cure. Le sue condizioni sono in fase di valutazione da parte del personale medico.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017