Cancelleri, l'attacco di Di Battista: "Parabola indegna" - QdS

Cancelleri in Forza Italia, l’attacco di Di Battista: “Una parabola indegna, non ha vergogna”

web-sr

Cancelleri in Forza Italia, l’attacco di Di Battista: “Una parabola indegna, non ha vergogna”

Salvatore Rocca  |
sabato 22 Aprile 2023

L'ex deputato M5S, Alessandro Di Battista, usa parole di fuoco per parlare del passaggio di Giancarlo Cancelleri tra gli azzurri: "Al suo posto mi vergognerei come un ladro".

L’ex deputato del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista, attacca duramente Giancarlo Cancelleri nel giorno in cui l’ex sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti compare alle spalle del governatore siciliano Renato Schifani alla convention di Forza Italia al Teatro Politeama di Palermo.

Giancarlo Cancelleri, intervistato dal Quotidiano di Sicilia, aveva ufficializzato l’addio al partito pentastellato. Successivamente, nei giorni successivi, si erano rincorse le voci in merito a un suo ingresso in Forza Italia.

Di Battista su Cancelleri: “Ricordo gli attacchi contro di me”

Ricordo gli attacchi di Giancarlo Cancelleri nei miei confronti quando lasciai il Movimento 5 Stelle per quell’ignobile sostegno al Governo Draghi. Governo che, tra l’altro, permise a Cancelleri stesso di incassare qualche stipendiuccio in più come sottosegretario alle infrastrutture (piazzato da Di Maio che l’altro giorno se ne stava pacioso in una tavola rotonda a mangiare accanto ad Angelino Alfano)”, scrive Di Battista su Facebook.

Ricordo interviste piuttosto meschine da parte sua colme di livore (mi chiamava “DisFattista” perche non volevo l’alleanza con il PD) e rimproveri pubblici. Magari sperava che attaccare me ed inumidire le natiche draghiane gli avrebbe garantito qualche posto al sole”, aggiunge.

“Parabola indegna, ha perso contatto con realtà”

“Ricordo – prosegue Di Battista – quando Giancarlo Cancelleri mi definiva un nostalgico, uno che non capisce la complessità della politica, uno rimasto ai tempi di Casaleggio, uno incapace di evolversi. Ebbene in queste ore Cancelleri (che ha abbandonato il Movimento non per ragioni politiche ma solo perché non gli hanno permesso di candidarsi ancora una volta) sta partecipando alla convention di Forza Italia a Palermo. È forse questa l’evoluzione che non sono riuscito a comprendere? Guardate. Cancelleri è seduto dietro Schifani. Ricordo quello che diceva sia pubblicamente che privatamente di Schifani stesso”.

Che parabola indegna. Io mi vergognerei come un ladro al suo posto. Ma evidentemente c’è chi la vergogna proprio non la conosce come ormai non conosce la vita al di fuori dei palazzi. Gente che ha perso la testa al primo “onorevole” ascoltato. Gente che ha perso il contatto con la realtà alla prima tartina offerta. Che preferisce la promessa di una poltrona alla dignità personale e che ora è costretta pure a ridere alle battute di Schifani per tentare di accreditarsi un po’. A Roma abbiamo un detto: ‘Al culo che non ha mai visto camicia er canavaccio je pare seta’”, conclude Di Battista.

La replica di Cancelleri: “Può scrivere ciò che vuole”

Non si è fatta attendere la replica di Cancelleri alle parole di Alessandro Di Battista. “Ad Alessandro piace fare i post su Facebook. Gli mando un grande saluto. Per me rimane una persona e un amico a cui voglio bene. È libero di scrivere quello che vuole, a me non frega assolutamente niente”, ha commentato l’ex grillino.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017