Giovani in cerca di lavoro in Sicilia, lunedì selezione a Messina

Giovani in cerca di lavoro in Sicilia, lunedì selezione a Messina

Stefano Scibilia

Giovani in cerca di lavoro in Sicilia, lunedì selezione a Messina

Redazione  |
venerdì 03 Maggio 2024

"Dalle 9 alle 14, il percorso nazionale “Il lavoro viaggia con noi! Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza”

Lavoro per i giovani, in Sicilia il 42,7% dei posti resta vacante per mancanza di candidati idonei, soprattutto nei settori del turismo, dei servizi e dell’edilizia: lunedì arriverà a Messina il Truck dei consulenti del lavoro, con Sistemi formativi Confindustria, Sicindustria, Camera di commercio e Università. Gli studenti incontreranno gli esperti in orientamento e il mondo delle imprese.

Sicilia, si cercano numerose figure professionali

In Sicilia la rete dei consulenti del lavoro è alla ricerca di numerose figure professionali, fra cui impiegati commerciali nel settore spettacolo, ottici, medici ortopedici, medici fisiatri, esperti in paghe e contributi, addetti all’assistenza personale, collaboratrici familiari e responsabili di commesse, ma, in generale, secondo l’ultimo Bollettino Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro, il 42,7% dei posti di lavoro offerti dalle imprese siciliane resta vacante per mancanza di candidati idonei, soprattutto nei settori del turismo, dei servizi e dell’edilizia. Eppure le offerte di impiego non mancano e adesso si aggiunge il nuovo “Superbonus occupazione” che incentiva le assunzioni di giovani e donne, e degli over 35 in area Zes Sud.

Sicilia, lunedì incontro a Messina

È proprio per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro che lunedì prossimo, 6 maggio, il Truck della Fondazione nazionale consulenti per il lavoro, in collaborazione con l’Associazione nazionale giovani consulenti del lavoro e l’Ordine provinciale dei consulenti del lavoro, concluderà in piazza Duomo, a Messina, dalle 9 alle 14, il percorso nazionale “Il lavoro viaggia con noi! Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza”, che, partendo lo scorso 3 aprile da Napoli, ha attraversato 18 città italiane coinvolgendo circa 5mila fra studenti di scuola secondaria di secondo grado, universitari e cittadini in cerca di occupazione.

Sicilia, attività di orientamento per i giovani

Nella tappa finale della città dello Stretto, che gode della collaborazione e del patrocinio del Comune di Messina, i giovani riceveranno dai professionisti specializzati attività di orientamento per scegliere consapevolmente i percorsi di studio più adatti alle esigenze del mercato del lavoro. All’interno del Truck e nei diversi stand saranno offerti sessioni di gruppo e workshop, dedicati al mercato del lavoro, ai settori trainanti, alle professioni e ai titoli di studio più richiesti, nonché lezioni tematiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sul lavoro etico.

In particolare, tre sessioni saranno dedicate alle opportunità di impiego e di politiche attive disponibili nel territorio, alla piattaforma “Sorprendo” che aiuta a comprendere il campo lavorativo in cui spendere meglio le proprie competenze, e al videogame “GenL” sul lavoro etico.

Alle ore 11 comincerà il confronto con il mondo del lavoro e delle imprese. Interverranno Luigi Rizzolo, presidente nazionale di Sistemi formativi Confidustria e presidente di Sicindustria; Vincenzo Silvestri, Luca Paone e Enrico Limardo, rispettivamente presidente, vicepresidente e direttore della Fondazione consulenti per il lavoro; Federico Basile, sindaco di Messina e tanti altri.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017