I frammenti ossei ritrovati a Favara non sono di Gessica Lattuga

I frammenti ossei ritrovati a Favara non sono di Gessica Lattuga: ancora il mistero sulla scomparsa

Stefano Scibilia

I frammenti ossei ritrovati a Favara non sono di Gessica Lattuga: ancora il mistero sulla scomparsa

Redazione  |
mercoledì 29 Maggio 2024

Ad accertarlo sono stati i Ris di Messina dopo le analisi

I 23 frammenti ossei rinvenuti durante i lavori edili in un immobile al civico 59 di via La Porta a Favara non sono di Gessica Lattuga, la giovane mamma scomparsa il 12 agosto del 2018. Alla fine si è addirittura scoperto che i resti ritrovati non sono nemmeno umani, ma, al contrario, appartengono ad un gatto e a degli uccelli. Ad accertarlo sono stati i Ris di Messina dopo aver analizzato i frammenti.

Frammenti ossei a Favara, il ritrovamento avvenuto lo scorso marzo

La notizia del ritrovamento dei frammenti ossei è stata diffusa lo scorso 21 marzo e quasi inevitabilmente il pensiero collettivo è stato quello di collegare tale ritrovamento alla mamma 27enne scomparsa nel 2018, madre di quattro figli. Il padre della giovane, quasi a sentirselo, escluse fin da subito che quelli potessero essere i resti di Gessica. A manifestare dei forti dubbi era stato anche l’ex compagno della giovane, Filippo Russotto. 

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017