Incendi e risse, 4 agenti feriti al carcere minorile di Catania

Tra risse e incendi, situazione drammatica nel carcere minorile di Catania: 4 agenti feriti

webms

Tra risse e incendi, situazione drammatica nel carcere minorile di Catania: 4 agenti feriti

Redazione  |
martedì 28 Maggio 2024

Due episodi nel giro di poche ore: la denuncia di Uilpa.

Momenti di panico e violenza nel carcere minorile di Catania, dove negli ultimi giorni si sono verificati incendi e risse.

Sono quattro gli agenti di Polizia Penitenziaria feriti e in ospedale. A denunciare i fatti – gli ennesimi episodi di violenza in carcere – è la Uilpa polizia penitenziaria, nella persona del segretario regionale Gioacchino Veneziano.

Incendi e risse, situazione drammatica al carcere minorile di Catania

Un poliziotto penitenziario – nel carcere minorile catanese – si sarebbe fratturato un braccio nell’intento di dividere due detenuti che stavano litigando e si stavano prendendo a pugni e testate. Altri due detenuti provenienti dal Cesare Beccaria di Milano avrebbero incendiato due celle e tre agenti sarebbero rimasti intossicati dai fumi e sarebbero finiti in ospedale.

Tutti episodi avvenuti nel giro di poche ore e che – secondo Gioacchino Veneziano – confermano “l’altissima tensione che si registra nella struttura catanese”.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Il problema delle strutture per minori

“La realtà – si legge in una nota sulla situazione del carcere minorile di Catania – è che le carceri minorili oggi pullulano di detenuti maggiorenni, quindi non idonee a consentire un ipotetico percorso rieducativo e di sicurezza. Non saranno gli spostamenti di detenuti dal nord al sud a migliorare la situazione che viene scaricata solo sulla pelle della polizia penitenziaria, giornalmente aggredita e ferita”.

I problemi riguardano anche il carcere di Termini Imerese, dove una decina di detenuti hanno dato vita a una protesta – per fortuna pacifica – all’interno della struttura, presumibilmente per alcuni provvedimenti disciplinari adottati dalla direzione del carcere nei confronti di alcuni reclusi. La richiesta di Uilpa è chiara: “Servono regole precise altrimenti si rischia che queste proteste di possano allargare a macchia in tutti i penitenziari“.

Immagine di repertorio

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017