A Catania i funerali di Simone D'Arrigo, morto a Etnapolis

La tragedia di Etnapolis, lutto per i funerali del 15enne Simone D’Arrigo

La tragedia di Etnapolis, lutto per i funerali del 15enne Simone D’Arrigo

Redazione  |
martedì 11 Marzo 2025

Ancora una giornata di dolore per la comunità etnea per i funerali del 15enne caduto da un lucernario del parcheggio di Etnapolis lo scorso sabato.

Oggi, martedì 11 marzo, è il giorno del lutto in provincia di Catania: alle 11 si celebreranno i funerali di Simone D’Arrigo, il 15enne morto in un tragico incidente nel centro commerciale Etnapolis di Belpasso (CT).

Proseguono nel frattempo le indagini per ricostruire gli ultimi istanti di vita del giovane.

A Catania i funerali di Simone D’Arrigo, morto a Etnapolis

I funerali di Simone si terranno nella chiesa San Luigi di Catania alle 11. L’intera comunità, se non in presenza, con il cuore sarà lì per ricordare il giovane, la cui vita è stata spezzata da un terribile incidente dalla dinamica ancora da chiarire.

Nella sua scuola – il Centro di Formazione Professionale ARS di Catania – si terrà un minuto di silenzio in ricordo del 15enne. In un messaggio pubblicato poche ore dopo la tragedia, avvenuta lo scorso sabato nel parcheggio del centro commerciale Etnapolis, l’Istituto aveva ricordato Simone D’Arrigo in un post: “Perdiamo un giovane sedicenne sensibile, rispettoso, buono e puro“. In lutto anche l’Amministrazione di Motta Sant’Anastasia, il paese dove il 15enne viveva: “abbiamo ricevuto la notizia che non avremmo mai voluto ricevere. La telefonata che nessun genitore vorrebbe mai arrivasse. Simone, un giovanissimo brillante che perde la vita è una tragedia che colpisce drammaticamente la sua famiglia e sconvolge il nostro paese tutto. Siamo vicini al dolore della famiglia D’Arrigo”, le parole del sindaco Antonio Bellia.

L’inchiesta

Secondo una prima ricostruzione, lo scorso sabato Simone D’Arrigo sarebbe caduto da un lucernario del parcheggio esterno del centro commerciale di Belpasso. La Procura ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di omicidio colposo, al fine di stabilire se si sia trattato – come da prima ipotesi – di un incidente e se ci siano state negligenze o violazioni delle normative di sicurezza che potrebbero aver contribuito al verificarsi della tragedia.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017