Totò Martello ha dato il via libera agli attesi lavori di qualificazione della zona: “Rimozione degli sfabbricidi lasciati dalla ditta che aveva eseguito le opere all’impianto di depurazione”
LAMPEDUSA (AG) – Con una comunicazione ufficiale indirizzata a tutti i cittadini dell’isola, il sindaco Totò Martello ha annunciato l’attesa bonifica e riqualificazione dell’area di Cavallo Bianco.
Come sottolineato dal primo cittadino, “l’Amministrazione comunale ha avviato la rimozione degli sfabbricidi lasciati dalla ditta che aveva eseguito i lavori all’impianto di depurazione (impianto che, è importante ricordarlo, non rientra nelle competenze del Comune ma dipende dalla Regione Siciliana alla quale, anche attraverso una formale denuncia, abbiamo ribadito la necessità di ultimare gli interventi).
Quei fabbricidi erano stati posti sotto sequestro dalla Procura della Repubblica: abbiamo chiesto ed ottenuto il dissequestro, abbiamo bonificato l’area ed abbiamo anche rimosso i rifiuti lasciati da alcuni lampedusani (a questo proposito vorrei capire che cosa spinge qualche nostro concittadino a gettare lì i rifiuti, quando ci sono gli addetti alla raccolta che ogni giorno li ritirano a domicilio)”.
Dopo la bonifica e la pulizia straordinaria, gli interventi prevedono anche la riqualificazione dell’area di Cavallo Bianco: “Abbiamo consegnato i lavori all’impresa – ha sottolineato ancora Martello – il primo lotto prevede la realizzazione di sentieri, muretti, e la sistemazione del verde pubblico”.
Per un’isola che fa del turismo una delle sue attività principali, mantenere la bellezza dei suoi tesori naturali è assolutamente fondamentale, così come è necessario valorizzare quei luoghi dotandoli dei servizi utili a far sentire i visitatori coccolati. In questa direzione si muove tale operazione di bonifica, sperando che i cittadini inizino a rispettare luoghi che rappresentano una risorsa straordinaria per tutta la comunità.