Niscemi, contrabbando di tabacco: scatta l'arresto

Ricercato dal Belgio, scatta un mandato d’arresto europeo a Niscemi per contrabbando di tabacchi

Ricercato dal Belgio, scatta un mandato d’arresto europeo a Niscemi per contrabbando di tabacchi

Redazione  |
giovedì 13 Marzo 2025

L'uomo, era ricercato dallo stato belga per associazione a delinquere

Nei giorni scorsi, a Niscemi, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela, su segnalazione del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno dato esecuzione ad un mandato di arresto europeo a carico di una persona italiana del luogo, ricercato dallo stato belga perché dal mese di marzo 2023 al mese di febbraio 2025 si sarebbe reso responsabile del reato di associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Niscemi, contrabbando di tabacchi. Scatta l’arresto

L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Gela, a disposizione del Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta, competente in relazione a tali provvedimenti cautelari.

È obbligo rilevare che l’odierno indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto, pur gravemente, e che la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017