Elezioni in Sicilia: senza mascherine ai seggi, resta la forte raccomandazione - QdS

Elezioni in Sicilia: senza mascherine ai seggi, resta la forte raccomandazione

web-mp

Elezioni in Sicilia: senza mascherine ai seggi, resta la forte raccomandazione

web-mp |
giovedì 09 Giugno 2022

Chi andrà a votare per il referendum o per le elezioni amministrative, domenica 12 giugno, potrà anche non indossare la mascherina. A chiarirlo è una nuova circolare del ministero dell’Interno

La mascherina resta “fortemente raccomandata” per accedere ai seggi e votare domenica prossima 12 giugno, per i cinque referendum sulla giustizia e il primo turno delle comunali in Sicilia, ma non sarà obbligatoria, e quindi sarà ammesso al voto anche chi ne sarà sprovvisto.

L’annuncio del Viminale arriva nel giorno in cui, invece, è stato confermato dal Tar del Lazio l’obbligo in occasione degli esami di terza media e di maturità, gli unici ambiti in cui resta in vigore la misura più restrittiva.

L’ok dopo una pioggia di polemiche, ecco perché

La decisione arriva a pochi giorni dal voto e dopo una serie di polemiche che hanno riguardato, in particolare, la possibilità che l’obbligo della mascherina potesse ostacolare il raggiungimento del quorum del 50% di votanti per i cinque referendum sulla giustizia, come ha affermato il leghista Roberto Calderoli, in sciopero della fame assieme ai radicali per chiedere più attenzione al voto referendario, o addirittura una maniera per pilotare l’esito della consultazione, come sostiene il movimento Italexit per il quale l’obbligo di mascherina avrebbe dimostrato “la volontà di far votare domenica 12 giugno solo l’élite, che appoggia la gestione di questo governo”.

La circolare del Ministero

Nella serata di ieri, dal ministero dell’Interno è stata diramata una circolare a tutti i prefetti dopo la sottoscrizione da parte dei ministri della Salute, Roberto Speranza, e dell’Interno, Luciana Lamorgese, “dell’addendum al protocollo sanitario e di sicurezza dell’11 maggio 2022 per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2022”.

Quali sono le regole da seguire

Le nuove misure, “in considerazione del mutato quadro epidemiologico”, ha comunicato il Viminale, prevedono “l’uso fortemente raccomandato della mascherina chirurgica per l’accesso degli elettori ai seggi, per il solo esercizio del diritto di voto”. Resta perciò implicitamente ma chiaramente esclusa l’obbligatorietà.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017