Il nuovo parco Serafino Famà a Catania, (quasi) tutti contenti

VIDEO | Catania, il nuovo volto di piazzale Sanzio con il parco Serafino Famà: tutti contenti ma…

VIDEO | Catania, il nuovo volto di piazzale Sanzio con il parco Serafino Famà: tutti contenti ma…

Giuliano Spina  |
venerdì 16 Maggio 2025

Ecco cosa pensano i catanesi del nuovo piazzale adiacente al viale Raffaello Sanzio.

La sua inaugurazione è da poco avvenuta, ma è già entrato nel cuore dei catanesi. Il parco Serafino Famà, nuova area verde a Catania adiacente al viale Raffaello Sanzio inaugurata nella mattinata dell’8 maggio, ha già attirato l’attenzione dei cittadini soprattutto per lo scopo che questo nuovo spazio ha, cioè quello di conciliare il tempo libero e lo sport con la mobilità.

Lì, infatti, sono presenti oltre 300 posti auto e 20 stalli per il nuovo capolinea degli autobus, che sorge nel punto in cui era presente quello precedente.

Il nuovo parco Serafino Famà a Catania, (quasi) tutti contenti

In questi giorni il QdS ha raccolto delle dichiarazioni dei cittadini sulla nuova area e le opinioni sono in larga parte positive, data la rilevanza che quest’area può avere nel quartiere come punto di ritrovo non solo per residenti ed esercenti, ma anche per chi cerca un luogo per il relax. L’area per i cani, poi, rappresenta la ciliegina sulla torta della nuova area verde catanese.

C’è però qualche critica. Un uomo che frequenta ogni giorno la zona di viale Sanzio, per esempio, commenta al QdS: “L’idea è più che buona, però secondo me andava fatto un passaggio per favorire l’afflusso dei pedoni per il mercato che fanno la domenica mattina in via Imperia. Poteva essere fatto un ponte pedonale di collegamento con il parco Falcone, in modo da poter bypassare il viale Raffaello Sanzio. Anche gli alberi potevano essere piantati meglio”.

Servizi e utilità pubblica

Una frequentatrice della zona ha invece sottolineato come questo nuovo spazio sia di grande utilità per la cittadinanza, data anche la presenza del capolinea degli autobus, e come sia rimasta piacevolmente sorpresa dal nuovo piazzale e dal parco intitolato a Serafino Famà. “Onestamente – ha detto – è stata un’idea fantastica perché prima era un po’ trasandato e invece adesso è pulitissimo. È un’idea molto funzionale per gli autobus, poi c’è anche l’area per i cani e devo dire che sono stati bravi. Pensavo facessero qualcosa in meno e invece hanno messo tutto”.

Il signor Gaetano Cristaldi, gestore del distributore di carburante Ip di via Vincenzo Giuffrida nei pressi dell’intersezione con via La Spezia, spera che l’area venga mantenuta bene sia dalla cittadinanza che dall’Amministrazione comunale. “Il parco è fantastico – ha sottolineato – e speriamo che venga mantenuto sia dalla popolazione, che dovrebbe rispettarlo per poter avere sempre un rendiconto, e dall’amministrazione comunale. Speriamo che non ci siano tempi lenti, perché finora abbiamo visto tempi molto lunghi. Il sistema di videosorveglianza è importantissimo, perché dobbiamo essere innanzitutto tutti civili e rispettosi, poi se c’è la videosorveglianza meglio ancora”.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017